Le straordinarie fotografie di Francesca Ripamonti che ha ritratto le donne di San Quirico che si preparavano per lo spettacolo teatrale Le Donne che hanno perso la guerra
Le interpreti:
Le protagoniste si sono impegnate a fondo per imparare a recitare. Qui la fotografa cattura tutta la loro essenza in questi splendidi ritratti…
Le prove:
La regista Luisa Gay ha lavorato per mesi con le donne di Sanquirico per mettere in scena Le donne che hanno perso la guerra: Memorie da una città distrutta per il progetto Laboratorio teatrale nella Casa Circondariale Sanquirico Monza
Leggi anche:

Le donne di San Quirico, dietro le quinte di Le donne che hanno perso la guerra
Le straordinarie fotografie di Francesca Ripamonti che ha ritratto le donne di San Quirico che si preparavano per lo spettacolo teatrale Le Donne che hanno perso la guerra Le interpreti: Le protagoniste si sono impegnate a fondo per imparare a recitare. Qui la fotografa cattura tutta la loro essenza in questi splendidi ritratti… Le prove: […]

Le donne che hanno perso la guerra
Chiostri del Liceo Classico e Musicale Zucchi, Piazza Trento e Trieste, Monza – Sabato 25 Maggio ore 17,30: Donne che hanno perso la guerra, Liberamente tratto da “Le Troiane” di Euripide. Progetto realizzato dall’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus in collaborazione con il carcere femminile di San Quirico – Monza

Progetto: Laboratorio teatrale
Zeroconfini Onlus promuove un progetto laboratorio teatrale nella Casa Circondariale Sanquirico Monza: Le donne che hanno perso la guerra: memorie da una città distrutta Lo spettacolo, per la regia di Luisa Gay, sarà rappresentato il 25 maggio 2013 a Monza — Liceo Classico Zucchi Questo progetto, destinato alle donne che sono in carcere, considera il forte valore […]
Condividi Zeroconfini