Zeroconfini: chi siamo, la nostra storia, i nostri scopi

Zeroconfini Onlus è un’Associazione Culturale Umanitaria che opera all’insegna della tutela dei diritti civili, della salvaguardia e del rispetto dei diritti umani, favorendo attraverso l’arte, il dialogo interculturale.

Alcuni esempi delle nostre attività:
Vedi anche:

Tindouf

Il rosso e arancio degli ultimi raggi di sole
e in un lampo controvento
aggricciato dall’incendio della mente
mi appari tu

Tindouf.

Assonnata, tra sabbia e cielo
bruci amore ancora
segretamente.

In questa mia notte trepida
la brama di nostalgia s’irradia nel ricordo
e tutto intorno si fa sole, radice e sogno.

E tu?

Se la sera è triste ti schiudi in me
coi tuoi cieli aperti
e sprigioni quella tua sorgente
fatta anche dell’odore intenso dei tuoi the

Più lontano
fra la rabbia di sabbia
gli occhi di El-Ayoun ardono febbrilmente
sui silenzi in ombra dell’Hammada.

E ogni notte assolta ha il tuo viso
mentre canti la tua canzone
in questo tempo che resiste al tempo perso

E sono dove tu sei
in ogni tuo colore
nel risucchio di pace che si dissipa al vento

“Viva la paz y la amistad”

Soffia, soffia ancora nel buio della mente la bandiera della Rasd
sotto il cielo sudario wilaya
fra le dita delle donne che scorrono sui fili di lana dei telai
fin dentro lo sguardo dei tuoi figli che agitano le mani:

“caramellos, tienos caramellos?”

Verrà
verrà un giorno e la sua lunga cammellata verso casa

Antonetta Carrabs

Il primo passo nell’evoluzione dell’etica
è un senso di solidarietà con gli altri esseri umani.

Albert Schweitzer

Zeroconfini Onlus ha come fine istituzionale la solidarietà e la cooperazione allo sviluppo umano nazionale ed internazionale e alla tutela dei diritti inviolabili della persona.

L’Associazione assume nella propria denominazione la qualificazione di Organizzazione non lucrativa (ONLUS) di utilità sociale che ne costituisce peculiare segno distintivo ed a tale scopo viene inserita in ogni comunicazione e manifestazione esterna alla medesima.

È apartitica, senza finalità di lucro, garantisce le pari opportunità tra uomo e donna, assicura la tutela dei diritti inviolabili della persona ed intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale.

Zeroconfini Onlus ha lo scopo di favorire e promuovere:

  • attività culturali ed artistiche, promuovendo l’arte e la cultura finalizzate anche all’aiuto morale e spirituale delle persone disagiate.
  • progetti a carattere pluriennale di cooperazione nazionale ed internazionale finalizzati al sostegno di soggetti svantaggiati che vivono al di sotto della soglia di povertà in Paesi sottosviluppati.
  • iniziative a livello nazionale ed internazionale con lo scopo di diffondere e valorizzare la conoscenza delle culture dei popoli in tutte le forme ed espressioni, in un processo di divulgazione del patrimonio umano che contribuisca allo sviluppo di pace e solidarietà.
  • iniziative volte allo studio e alla realizzazione di progetti di cooperazione finalizzati allo sviluppo sostenibile.

Il nuovo statuto di Zeroconfini

Zeroconfini: Assemblea Straordinaria — modifiche allo statuto

Certificazione ONLUS
Zeroconfini Attestazione ONLUS – Agenzia delle Entrate 08 11 10

Storia di Zeroconfini

Zeroconfini nasce nel settembre del 2007 dall’incontro di Antonetta Carrabs con i bambini Sahrawi. Bambini che arrivavano dai campi profughi di Tindouf, in Algeria e che non avevano mai visto il mare, ma solo sale, deserto e sabbia. Cosa era possibile fare per aiutare quei bambini a tornare a casa? In quella loro casa affacciata sull’oceano che non avevano mai conosciuto.


Condividi Zeroconfini
Facebookmail