Anche la lettura per aiutare i bambini ricoverati all’Istituto dei Tumori – Italia Online Libero 25.03.13

Italia Online Libero

Italia Online Libero

CULTURE

Anche la lettura per aiutare i bambini ricoverati all’Istituto dei Tumori

L’INIZIATIVA A MILANO

Lunedì, 25 marzo 2013 – 11:33:00

Al via giovedì 11 aprile 2013 parte il progetto “Parole di Cuore”, realizzata da Zeroconfini Onlus e dalla rivista letteraria Satisfiction in collaborazione con la Scuola in ospedale dell’Istituto dei tumori di Milano. In programma un ciclo di incontri presso l’Istituto, dove scrittori e giornalisti incontrano i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie.

Hanno aderito all’iniziativa Raul Montanari, Carla Tolomeo e Selvaggia Lucarelli, Daniela Rossi, Alessandro Gnocchi, Davide Steccanella, Alessandro Bertante, Antonio Steffenoni, Francesco Borgonovo, Filippo Tuena, Paolo Melissi, Gianni Biondillo, Maria Giovanna Luini, Isabella Mattazzi, Aldo Nove. Un ciclo di letture che parte l’11 Aprile e che si terrà ogni giovedì fino a dicembre.

«La nostra speranza—, spiega il direttore di Satisfiction Gian Paolo Serino, è che anche in altre città gli scrittori e i giornalisti si mobilitino in iniziative analoghe. I bimbi malati ricevono molto spesso le visite di personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e della musica, ma invogliare alla lettura è un dovere per chiunque si occupi di Cultura». La lettura diventa così, al pari del gioco, scopo per alleviare il tempo sospeso dei bambini perché quando ognuno di loro entra in ospedale il suo rapporto con il tempo cambia: subentrano la noia e forse anche l’angoscia. Le giornate si svuotano all’improvviso. Leggere o ascoltare una storia può aiutare i bambini a distrarli, se pur momentaneamente, dalla sofferenza.

Può essere l’occasione di un incontro felice, di un’esperienza inedita.


Condividi Zeroconfini
Facebookmail
Pubblicato in Media e taggato .