Patrocinio:
In collaborazione con:
Il cuore in Siria
Dalla primavera araba all’emergenza umanitaria
27 settembre – Monza, Sporting Club.
Una serata dal respiro internazionale che vede un Paese in guerra da mesi dove le vittime più copiose sono donne e bambini ed è soprattutto per loro che Zeroconfini Onlus ha deciso di contribuire alla sua realizzazione. Una serata finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile causa siriana.
Le voci dei relatori:
La conoscenza del dramma siriano è il minimo contributo che ognuno di noi può dare
La responsabilità delle organizzazioni che ci stimolano a guardar fuori,
a respirare un respiro mondiale, è una responsabilità che ci deve provocare
Perché la Siria ci deve interessare? Perché in Siria si cristallizzano delle questioni fondamentali. Perché la Siria è il cuore pulsante del Levante.
Se cambia la Siria, tutto può cambiare per i Paesi confinanti. Dalla può nascere un modello di cittadinanza
Pace ai volti che, soli, vanno nella solitudine del deserto
all’oriente vestito d’erba e fuoco
Pace alla terra lavata dal mare
al tuo amore, pace.
Pace per un popolo che ha una storia antica e per una terra che ha una civilta’ antichissima. Fu la Siria a inventare il nostro alfabeto e fu la Siria a creare la parola Europa; spero che l’Europa si ricordi di questo e freni l’America. La guerra e’ un non senso; bisogna dare spazio al dialogo; l’uomo deve parlare e non uccidere.
Finchè ci sarà l’amore ci sarà la poesia e finche ci sarà la poesia ci sarà voglia di pace.
Adonis
(grande poeta siriano ADONIS, candidato al Nobel e vincitore quest’anno del premio internazionale “Capri Arwards”, che in passato è stato attribuito ai più importanti poeti del mondo).
Condividi Zeroconfini