
Affresco Zavattari Duomo di Monza, Cappella Teodolinda, 1441-46 circa. Teodolinda e il fratello Godoaldo, a causa della guerra, riparano in Italia.

Clicca per scaricare il
programma completo
La Casa della Poesia
Luogo di delizia e cenacolo di letterati
Villa Mirabello
Parco della Reggia di Monza
Progetto Mirabello Cultura
Pomeriggi Culturali nel Parco
incontro con gli autori
Seconda Edizione 2013
Un Paese che legge è una storia bellissima
Una serie di incontri con gli autori in Villa Mirabello, nel parco di Monza. A partire dal mese di aprile, fino ad ottobre, alcuni scrittori e poeti racconteranno le loro opere e si confronteranno con il pubblico presente. È un modo per creare un legame con il territorio costruendo un dialogo tra un luogo che è stato deputato alle lettere e chi desidera vivere l’esperienza della scrittura e della poesia. Gli appuntamenti saranno ad ingresso libero e avranno luogo nel prestigioso salone affrescato della Villa Mirabello, nel cuore del Parco di Monza, dove nasce la Casa della Poesia di Monza.
PROGRAMMA
mercoledì 24 aprile | ore 17.30
Claudio Volpe | Narrativa
Stringimi prima che arrivi la notte
presenta Antonetta Carrabs
mercoledì 8 maggio | ore 17.30
Giancarlo Cazzaniga | Comunicazione
Indagare il passato per comunicare il futuro
presenta Laura Parigi
mercoledì 15 maggio | ore 17.30
Gianmaria Italia | Narrativa
L’inquisitore di Sabbioneta
presenta Ettore Radice
mercoledì 22 maggio | ore 17.30
Francesco Solitario | Poesia e filosofia del linguaggio
Il linguaggio poetico tra silenzio e parola assoluta
presenta Paolo Pezzaglia
mercoledì 29 maggio | ore 17.30
Ornella Mirabelli | Narrativa
Cuore di donna
presenta Antonetta Carrabs
domenica 2 giugno | dalle ore 10.00 alle 19.00
L’incertezza della poesia
Il canto dell’Europa mediterranea
Seminario a cura di Chiara Gelmetti
in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Milano e ADA Associazione Danze Antiche
domenica 9 giugno | ore 10.00
Premiazione | Concorso poetico nazionale
Isabella Morra, il mio mal superbo Terza Edizione
Teatrino di corte della Villa Reale
conduce Maria Alberta Mezzadri
mercoledì 12 giugno | ore 18.00
Sara Rodolao | Poesia
Orizzonti infiniti già varcati
presenta Donatella Rampado
mercoledì 19 giugno | ore 18.00
Antonetta Carrabs | Poesia
Il Boncio di Chiara
presenta Iride Enza Funari
voce recitante Mariangela La Palombara
pianoforte Ivano Palma
mercoledì 26 giugno | ore 18.00
Mauro Polli | Saggistica
Non fate i Polli! Una vita da ‘Peones’
presenta Antonio Ciurleo
mercoledì 3 luglio | ore 17.30
Claudio Luigi Perego | Poesia
Versi diversi
presenta Ettore Radice
mercoledì 10 luglio | ore 18.00
Niccolò Parmigian | Poesia
Il volo delle libellule sui sentieri dei miei vent’anni
disegni di Martina Semeraro
presenta Maria Elena Casti
mercoledì 17 luglio | ore 18.00
Fulvio Bella | Poesia
Nel vetro incandescente del mio vivere
presenta Maria Alberta Mezzadri
mercoledì 24 luglio | ore 18.00
Franco Frijio | Narrativa
Il nutrimente
presenta Donatella Rampado
domenica 15 settembre | ore 17.00
Premiazione | Concorso scuole Regione Lombardia
Il parco in città, Monza e New York Prima Edizione
conduce Laura Parigi
domenica 15 settembre | ore 18.00
Omaggio a Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita
in collaborazione con Associazione Mnemosyne
Per amore di Giuseppe Verdi
Le arie da camera del giovane Verdi inframmezzate dalla
lettura di poesie di celebri poeti del romanticismo europeo.
soprano Mariangela La Palombara
pianoforte Ivano Palma
voce recitante Antonetta Carrabs
presenta Ettore Radice
mercoledì 18 settembre | ore 17.30
Angela Bevacqua Scheider | Poesia
Nel segno di poi
presenta Giuseppe Masera
mercoledi 25 settembre | ore 17.30
Claudia Funiciello | Narrativa
Il giallo fra Brianza e Cilento
presenta Iride Enza Funari
mercoledì 9 ottobre | ore 17.00
Giorgio Tacconi | narrativa
La selva della seduttrice
presentano Antonetta Carrabs e Loretta Breda
mercoledi 16 ottobre | ore 17.00
Rodolfo Zardoni e Iride Enza Funari | Poesia e immagini
Lambro, un monologo – Il nostro fiume si racconta in un percorso di immagini e versi poetici
presenta Ettore Radice
Letture poetiche a cura di Iride Enza Funari e Antonetta Carrabs
mercoledì 23 ottobre | ore 17.00
Ivan Sergio Castellani | Narrativa
L’ultima cena del Comandante
Raccolta di racconti – In appendice racconti monzesi
presenta Maria Alberta Mezzadri
I soci fondatori della Casa della Poesia di Monza
Antonetta Carrabs | Presidente
Donatella Rampado | Vice Presidente
Ettore Radice | Segretario
Loretta Breda | Tesoriera
Maria Alberta Mezzadri | Relazioni esterne
Lorenzo Lamperti | Progetti speciali
Giuseppe Masera | Progetti pedagogici
Laura Parigi | Chiara Gelmetti | Comunicazione ed Eventi
Indicazioni stradali:
Strada per Monza da V.le Zara | V.le Fulvio Testi
V.le Brianza | V.le Lombardia | Rondò dei Pini
Procedere in direzione nord su Via Cesare Battisti
Svoltare a destra e imboccare Via Villa
Prendere la prima a destra in corrispondenza
di Viale Montagnetta
Svoltare a destra e imboccare Viale di Vedano
Svoltare a destra in Viale Mirabello, 10.
Nei giorni festivi Villa Mirabello è raggiungibile
in bicicletta o a piedi dal parcheggio auto
di Porta Monza.
Casa della Poesia di Monza
Sede legale | via San Gottardo, 2 20900 Monza
Tel. 039.2782268 mobile 331.3082175
CF 94623880153 – IBAN IT60Q0542820406000000018057
casadellapoesiamonza@libero.it | www.casadellapoesiadimonza.it
Segreteria Direzione Generale
Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
C.na Fontana | Viale Mirabellino, 2 | 20900 Monza
Tel. 039.39464204 | Fax 039.39464231
www.reggiadimonza.it | segreteria@reggiadimonza.it
Si ringrazia per la concessione della foto di copertina:
Teodolinda e il fratello Godoaldo, a causa della guerra riparano in Italia.
Bottega degli Zavattari – pittura murale, 1441-46 circa
Monza, Duomo, Cappella di Teodolinda
Condividi Zeroconfini