Il futuro in una poesia presentato il 3 settembre nel corso della 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il futuro in una poesia alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il futuro in una poesia presentato il 3 settembre nel corso della 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Guarda le foto dell’evento Il 6 di settembre ricorre il decimo anniversario dalla morte di Luciano Pavarotti. Zeroconfini Onlus lo ricorda con il docufilm Il futuro in una poesia girato a Pesaro in Villa Giulia Pavarotti, […]

I Poeti per la Cultura di Pace

I Poeti per la Cultura di Pace secondo appuntamento

Il secondo appuntamento de I Poeti per la Cultura di Pace chiude la prestigiosissima rassegna San Maurizio in Musica Milano – Un percorso tra suoni ed arte. Dal 29 maggio al 29 giugno ore 20,30. Direzione artistica ROBERTO PORRONI. Inaugurazione il 29 maggio con l’Orchestra des Pays de Savoy Direttore Nicolas Chalvin presso la chiesa […]

Jakob Panzeri con il Gruppo ACPP Pasiones Peruanas Italia - Poeti per la Cultura di Pace - Milano 10.3.17

Primo appuntamento con i Poeti per la Cultura di Pace all’Università degli Studi di Milano Bicocca

Zeroconfini Onlus ha promosso il primo appuntamento de: I Poeti per la Cultura di Pace Venerdì 10 marzo Auditorium dell’Università degli Studi di Milano Bicocca ore 15.00. Ringraziamo per essere intervenuti: il magnifico Rettore Cristina Messa, il professore Giuseppe Masera già Direttore di Emato-Oncologia Pediatrica Università di Milano-Bicocca Ospedale San Gerardo di Monza, il professore […]

Poeti Fuori Strada Monza. Inaugurazione mostra poesie

Poeti Fuori Strada Monza: inaugurazione mostra poesie

Comunicato stampa Giornata Mondiale della Poesia Inaugurazione mostra – poesie Laboratorio Ernesto Cardenal Giovedi 16 marzo ore 10,30 Centro Geriatrico Polifunzionale San Pietro di Monza Tutti emozionati e felici all’inaugurazione della nostra mostra. La poesia lenisce la sofferenza e il dolore e addolcisce, a volte. Presenti i poeti facilitatori: Paola perfetti Iride Enza Funari, Mariangela […]

Poeti per la cultura di Pace - Locandina 10 marzo 2017

I poeti per la cultura di pace, comunicato stampa

L’associazione Zeroconfini Onlus, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e La Casa della Poesia di Monza, promuove l’iniziativa I Poeti per la Cultura di Pace: un progetto interculturale e interreligioso che pone la Poesia al centro, quale strumento per la promozione del  dialogo interculturale. La scuola ha sempre avuto un ruolo fondamentale per […]

Poeti per la cultura di Pace - Locandina 10 marzo 2017

I poeti per la cultura di Pace

Un progetto interculturale e interreligioso a cura di Antonetta Carrabs promosso da Zeroconfini Onlus, in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza Il primo incontro: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di MILANO-BICOCCA 10 marzo dalle ore 15,00 alle 17,00, la conferenza di apertura che vede la partecipazione di Cristina Messa Rettore Università di Milano-Bicocca, Giovanna Vilasi […]

Antonetta Carrabs: Ribellioni - Bookcity, locandina. Clicca per PDF

Antonetta Carrabs – una presidente “ribelle”

Aggiornamento – Guarda le foto dell’evento: BOOKCITY Teatro Franco Parenti Milano Sala treno Blu Presentazione del libro di Antonetta Carrabs RIBELLIONI NemaPress Edizioni ARTEMISIA LOMI GENTILESCHI e AURELIA JOSZ due donne che hanno aperto un alfabeto di coraggio e ribellione: performance teatrale a cura di La Sarabanda con Mara Gualandris e Pierre Villa – Regia […]

I Poeti Fuori Strada e il valore terapeutico della poesia

Le poesie sono frutto del laboratorio Poeti Fuori Strada che si tiene tutti i mercoledì, con gli anziani della residenza San Pietro di Monza. Berta, con i suoi 91 anni appena compiuti, è la più grande del gruppo. L’iniziativa è promossa da Zeroconfini Onlus e dalla Casa della Poesia di Monza. Ringrazio Francesca, Iride e […]

Poeti Fuori Strada (Monza) - un progetto Zeroconfini

Poeti Fuori Strada: manifesto

E cominciò la vita; cominciò la libertà fino ad arrivare noi, il linguaggio della terra. E chiamammo roccia la roccia e il pioppo pioppo. Essendo noi la materia che si guarda. Ma siamo un osservatore dell’universo per puro incidente o l’intero universo è un’evoluzione verso un osservatore? Ernesto Cardenal, Cantico cosmico COMITATO DIRETTIVO Giuseppe Masera […]

Per la Giornata mondiale della poesia abbiamo dato voce alle donne recluse nel carcere di Sanquirico di Monza. Il grande manifesto è affisso a Monza in via Dei Mille

Il manifesto per la Giornata Mondiale della Poesia

Non possiamo giudicare una nazione in base a ciò che fa per i suoi cittadini illustri ma quello che fa per i più emarginati: i detenuti. Nelson Mandela Un grande manifesto della dimensione di sei metri per tre sarà affisso a Monza, in via Dei Mille e vi resterà per due settimane.  Vogliamo lanciare un […]

Giornata Mondiale della Poesia Manifesto

Giornata Mondiale della Poesia

Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita. Alda Merini Cade il primo giorno di primavera, non a caso, la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente, esattamente quattordici anni fa. La Giornata dell’Unesco attribuisce all’espressione poetica un ruolo privilegiato […]

Premio Donna 2015 - Antonetta Carrabs 06

Premio Donna 2015 conferito alla nostra presidente Antonetta Carrabs

La nostra associazione è ben lieta di annunciare il prestigioso riconoscimento Premio Donna 2015 conferito alla nostra presidente Antonetta Carrabs dal senatore Mario Mantovani vicepresidente della Regione Lombardia, con le seguenti motivazioni: Poeta e scrittrice. Ricercatrice di quell’umanità che non si arrende Lombardia. assegnata la Seconda Edizione Del Premio Donna 2015 alla prof.ssa Enrica Morra […]

CELTI mondo perduto -

Celti: sulle orme del popolo perduto

Celti: sulle orme del popolo perduto 16 Aprile 2015 – ore 21.00 Sporting Club – Viale Brianza 39 – Monza Ingresso gratuito Per prenotazioni tel. 039 496023 Regia MAURIZIO BONETTI Maurizio Bonetti, medico internista, dietologo e documentarista, autore di diversi documentari, presenterà allo SportingClub di Monza, due filmati di grande successo patrocinati dal Comune di […]

Tra Oriente e Occidente Il mistero dei Templari - Locandina

Tra Oriente e Occidente – I misteri dei Templari

Tra Oriente e Occidente I misteri dei Templari 13 maggio 2015 – ore 21.00 Sporting Club – Viale Brianza 39 – Monza Ingresso gratuito per prenotazioni tel. 039 496023 Regia MAURIZIO BONETTI Maurizio Bonetti, medico internista, dietologo e documentarista, autore di diversi documentari, presenterà allo SportingClub di Monza, due filmati di grande successo patrocinati dal […]

ROBERTO DURKOVIC Giornata Mondiale Poesia 2015 Locandina

Giornata Mondiale della Poesia 2015

La Casa della Poesia di Monza in collaborazione con il Comune di Monza e il Consorzio della Villa Reale e Parco di Monza presenta Domenica 22 marzo ore 18,00 presso Sala Maddalena Via Santa Maddalena, 7 Monza Entrata Libera Prima Parte ROBERTO DURKOVIC E I MUSICISTI TZIGANI in concerto Roberto Durkovic e i fantasisti del […]

Mostra Le Vivandiere: Umili e Dimenticate Protagoniste del Risorgimento

Le Vivandiere: Umili e Dimenticate Protagoniste del Risorgimento

La Casa della Poesia di Monza, in collaborazione con il Comune di Lissone – Assessorato alla Cultura e Zeroconfini Onlus Le Vivandiere: Umili e Dimenticate Protagoniste del Risorgimento Mostra a cura di Diana Nardacchione Inaugurazione sabato 14 marzo | Palazzo Terragni, Lissone | ore 18,30 Ingresso libero Clicca per scaricare le informazioni storiche sulla mostra. […]

Zeroconfini AMORI SBARRATI Locandina Mostra Merate - 7.2.2015

Amori Sbarrati: mostra a Merate

COMUNICATO STAMPA L’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus presenta AMORI SBARRATI dalla Casa Circondariale Sanquirico di Monza Inaugurazione della mostra sabato 7 febbraio ore 18,00 Presso Artee20 – Merate – Piazza Pinetti 17 Fotografie di Francesca Ripamonti con Videoinstallazione “IN CELLA” di Carlo Concina – Presentazione dell’antologia Amori Sbarrati LietoColle Ediz. a cura di Antonetta Carrabs […]

CALENDARIO EVENTI La Casa della Poesia di Monza MIRABELLO CULTURA -- Clicca per scaricare il programma completo in PDF

Mirabello Cultura 2015 con il patrocinio di Zeroconfini

La Casa della Poesia di Monza Cenacolo di Poeti e Letterati Reggia del Parco di Monza La Casa Poesia di Monza -Mirabello Cultura – Conferenza stampa 13 gennaio 2015 Scarica il file PDF:La Casa Poesia di Monza – Mirabello Cultura – Conferenza stampa 13 gennaio 2015 La Casa della Poesia di Monza promuove la IV […]

Libro progetto Amori sbarrati - Antonetta Carrabs - Foto di Francesca Ripamonti - Casa editrice LietoColle

Istantanee – A.M. Farabbi Amori Sbarrati… mai dimenticati | Cartesensibili 03.07.2014

ISTANTANEE – A.M. Farabbi- Amori sbarrati… mai dimenticati Segnalo questa pubblicazione di teatro, poesia, fotografia curata da Antonetta Carrabs e Maria Alberta Mezzadri per un progetto promosso da Zeroconfini Onlus www.zeroconfni.it mirato al coinvolgimento umanitario ed espressivo degli ospiti della Casa Circondariale Sanquirico di Monza. Merita riportare la citazione di Nelson Mandela: Non possiamo giudicare […]

Alt@moda in concerto a Sanquirico per il Premio Letterario Isabella Morra

Alt@moda discomusic per Sanquirico

ALT@MODA in Sanquirico MAXI CONCERTO In collaborazione con La Casa della Poesia di Monza Monza 23 giugno ore 18.00 Casa Circondariale Sanquirico di Monza Uno spettacolo unico, un medley nazional popolare di brani italiani in versione dance, un lungo viaggio attraverso le note degli autori che hanno fatto la storia della musica italiana.

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Monza racconta gli Amori sbarrati – Il Cittadino, 20.02.2014

Monza racconta gli Amori sbarrati La mostra nella sede del Cittadino Monza – Le loro sono le voci che non si sentono, i visi che non incontri, le storie che incroci solo nelle pagine di cronaca. Sono quelli del carcere, una città nella città indistinta e separata, dove le mura nascondono problemi, carenze, una cronica […]

Libro progetto Amori sbarrati - Antonetta Carrabs - Foto di Francesca Ripamonti - Casa editrice LietoColle

LietoColle per ‘Amori sbarrati’

Amori Sbarrati a cura di Antonetta Carrabs e Maria Alberta Mezzadri È giusto garantire dignità alla pena, costruire un percorso che riporti chi ha commesso un crimine alla legalità ed al lavoro, favorendone il reinserimento nel tessuto sociale. La pena non deve far soffrire, deve aiutare a recuperare un uomo, ciascun uomo a se stesso […]