Parole di cuore: riflessione di Antonio Steffenoni

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori

SATISFICTION

Zeroconfini Onlus

CARTHUSIA Edizioni

Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie
Antonio Steffenoni, scrittore

Antonio Steffenoni, scrittore

10 aorile 2014, ore 10:
Antonio Steffenoni, scrittore

Riflessione di Antonio Steffenoni nata dopo l’incontro con i bambini

Non si è trattato tanto di raccontare una favola ma, in un certo senso che può apparire cinico o grottesco, di vivere una favola. Lo è stato vedere i volti della piccola Gaetana, della piccola Caterina, di Etién, di Edoardo, così carichi di dolore, aprirsi in un sorriso, di ascoltare i loro suggerimenti, sempre azzeccati, su come “far andare avanti” la storia, di seguire i loro disegni pieni di vita e di allegria nonostante e a dispetto della realtà difficile che stanno vivendo, ed è stato vedere la partecipazione dolce, affettuosa, per un momento quasi serena, dei loro genitori che, un po’ alla volta, “diventavano” i loro figli e con loro ridevano e si regalavano qualche minuto di gioco e di spensieratezza.

È stato sentire la carica di dolcezza, di affetto, fatta di ascolto e di racconto, di accoglimento e di passione, di tutto il personale, direttivo e non, degli specialisti e dei volontari che ruotano attorno al Reparto oncologico. È stato avere la sensazione, netta palpabile, che l’allegria, la creatività, la partecipazione e, in una parola, l’amore continuano ad essere la più straordinaria, e spesso sottovalutata, arma per diffondere benessere in un mondo che sembra preferire e inseguire un tipo di benessere tanto diverso. E tanto spesso inutile.

Antonio Steffenoni


Condividi Zeroconfini
Facebookmail
Pubblicato in Progetti completati e taggato .