Settima Festa di Fine Estate

Settima festa di fine estate

Settima festa di fine estate

Comune di Brugherio

Provincia Monza Brianza

Zeroconfini Onlus

Azienda Ospedaliera San Gerardo

Cra – Comunità Riabilitativa di Alta Protezione
Venerdì 16 settembre 2011 dalle ore 19.00
Brugherio (MI) Via Santa Margherita, 28

Settima Festa di Fine Estate

L’ingresso è libero e l’invito è esteso a tutta la cittadinanza

L’Unità Operativa Psichiatria-Residenzialità del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza – con il patrocinio del Comune di Brugherio e della Provincia di Monza e della Brianza e in collaborazione con Zeroconfini Onlusorganizza la settima edizione della Festa di Fine Estate.

L’evento che si terrà venerdì 16 settembre 2011 all’interno del giardino del CRA (Centro Residenziale ad Alta Assistenza) di via Santa Margherita 28 a Brugherio, a partire dalle ore 19.00, e il cui ingresso è gratuito – rientra tra gli eventi legati alla manifestazione degli artisti di strada sIride 2011.

Colibri Dance Scuola di Ballo (Brugherio)

Colibri Dance Scuola di Ballo (Brugherio)

In programma Musica con gli Aliens band UOP42 Rho, Balli di gruppo con i Colibrì dance, Cabaret con comici a sorpresa direttamente dai laboratori di Colorado Café e Zelig.

Buffet a cura dei Cuochi per caso.

L’intento di questa festa, come per le altre iniziative che vedono protagonista il CRA in alcuni momenti salienti dell’anno (mercatini di Natale, rappresentazioni teatrali, etc…), è quello di acquisire maggior visibilità e di qualificarsi come parte integrante del territorio di appartenenza per abbattere il muro della paura e del pregiudizio che ancora purtroppo etichetta le persone con disturbi psichici.

Nella struttura riabilitativa brugherese, in particolare, si svolgono varie attività volte alla riacquisizione, mantenimento o potenziamento di abilità degli ospiti che consentono il miglioramento della propria autonomia e facilitano un proficuo reinserimento sociale.

Info:

CRA/CPM/CD Brugherio
Via Santa Margherita, 28
Tel. 039 2898812 / Fax 039 2898819
Solo per giornalisti: Cell. 3391935053
e-mail: v.raucci@hsgerardo.org

Si sviluppa attorno due pilastri tematici:
Il disagio mentale e il suo rapporto con la territorialità.

Partendo dalla difficoltà nel reperire dati e informazioni sui servizi, soprattutto del terzo settore, abbiamo deciso di costruire e presentare una mappatura sistematica delle realtà presenti sul territorio della Regione Lombardia e di mettere in rete le esperienze significative come punto di partenza di un dibattito aperto e costruttivo.

La mappatura considera tutti gli enti pubblici; le onlus e in generale le associazioni con spiccata impostazione sociale; gli enti privati che si distinguano per essere istituzioni storiche o per fornire un servizio altamente specifico e qualificato. Non considera quindi i liberi professionisti e gli studi associati privati, le comunità o associazioni che non abbiano una struttura e una comunicazione trasparente.

Tutti i nominativi vengono inseriti secondo una classificazione omogenea con i dati anagrafici e il profilo dell’attività sulla base delle comunicazioni inviate dalle realtà indicizzate.

Il contatto avviene con link agli indirizzi www pubblicati o tramite il portale stesso perché, per ragioni di privacy non vengono pubblicati gli indirizzi mail.

L’obiettivo è costituire una rete di realtà territoriali che facciano da punto di raccolta delle informazioni e di sviluppo del progetto.

La mappatura della Lombardia è stata realizzata con il prezioso supporto di Club Itaca e la mappatura della Regione Veneto è in corso a cura di Cooperativa Azalea.

Mente in salute

I focus: l’obiettivo dei focus di Menteinsalute è l’approfondimento di specifiche tematiche attraverso la raccolta di documentazioni significative e di esperienze esemplari, per creare un punto di incontro e dibattito aperto a tutti gli operatori e studiosi del settore.

A chi si rivolge Menteinsalute

si rivolge a utenti, familiari e operatori. Offre loro un servizio, e richiede loro un coinvolgimento. Il lavoro di aggiornamento è continuo, in questo modo il portale risulta vivo e in perenne trasformazione, esattamente come la realtà che vuole rappresentare.

Qualunque segnalazione, correzione, aggiornamento, o anche spunto e idea sono non solo ben accetti ma auspicati: scrivi a: info@menteinsalute.it.

Community

Per entrare nella community di Menteinsalute è necessaria una registrazione e il consenso all’invio delle comunicazioni di aggiornamento, consenso che potrà essere revocato in ogni momento.

Lavorano al progetto

Giovanni Sironi: responsabile di progetto contatti con l’esterno
Andrea Strati: responsabile “mappatura” Alessandro Massi: responsabile “focus”
Il logo Menteinsalute è di Andrea Segliani


Condividi Zeroconfini
Facebookmail
Pubblicato in Progetti completati e taggato .