Continua il successo di VioleperEnza

miperdo-testata viole per enza

Dopo gli spettacoli a Monza e Milano, le nuove date

Lo spettacolo narra il coraggio di 7 donne che si sono battute per importanti cause. Donne che sono stati capaci di cambiare il corso della storia.

Viole per Enza locandina date 2013

Viole per Enza locandina date 2013
PDF: Viole per Enza locandina date 2013

Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose: la libertà e spesso la loro stessa vita. Il racconto della loro storia avrà lo scopo di riportare lo spettatore ad un assoluto realismo, dirompente, dei fatti che hanno coinvolto e coinvolgono nella loro specificità le protagoniste.

La sfida di questo spettacolo mira a gettare luce sugli avvenimenti e sulle cause che li hanno determinati affinché il tempo non cancelli il loro coraggio e il loro martirio.

Enza vuole essere la donna simbolo che possa rappresentarle tutte. Donne come Isoke Aikpitanyi, la ragazza nigeriana di Benin City che, dopo essere riuscita a liberarsi dalla schiavitù della prostituzione impostale dall’alleanza tra mafia nigeriana e criminalità italiana, è diventata la paladina delle donne vittime della tratta. Donne come la giornalista russa Anna Politkovskaja che durante la sua attività professionale non ha mai smesso di denunciare i crimini russi della guerra in Cecenia.

Salgo, salgo in cima alla collina – non arriverete là sulla mia torre – là sulla linea dell’orizzonte per urlare tutta la bellezza e l’infinita misericordia. Non c’è morte non c’è esistenza, c’è solo la mia essenza, chiara, lucente senza paura, là e qui dove ancora e sempre il mio nome insieme al tuo nome scritto nella sabbia intreccerà altri nomi, altre storie, altre eternità.
Avanzerai e scolpite le tue orme all’onda senza potere. Il tuo nome Enza, leggeremo il tuo nome.

Chiara Gelmetti

Con VIOLEperENZA vogliamo ridare vita alla storia di ognuna di loro perché è soltanto attraverso la conoscenza che si potrà sperare in un possibile cambiamento.

Rappresentazioni

Monza 8 Marzo – Teatrino di Corte della Villa Reale
Milano 8 Giugno – Umanitaria Chiostro dei Glicini – Festival della Letteratura di Milano
Finalborgo (SV) 7 settembre – Auditorium Santa Caterina
Milano 23 ottobre – Auditorium Università degli Studi Milano- Bicocca
Monza 25 novembre – Teatro Binario 7
Milano 20 novembre – Palazzo Reale Conferenza Internazionale
Milano 22 novembre – Palazzo Marino Sala Alesssi
Genova – Roma – Pavia – Savona: date da definire


Condividi Zeroconfini
Facebookmail
Pubblicato in Progetti e taggato , .