Maggio Musicale Monzese 2012

Maggio Musicale Monzese 2012

Comune Monza Assessorato al Turismo e spettacolo

Liceo Classico Zucchi

Maggio Musicale Monzese

Amici del Loggione del Teatro alla Scala

Società Danza Monza Brianza

ADA Associazione Danze Antiche

Zeroconfini Onlus

Mnemosyne

Maggio Musicale Monzese 2012 – Genialità e Musica

Penso che la musica contenga una libertà, più di qualsiasi altra arte, non limitandosi solo alla riproduzione esatta della natura, ma ai legami misteriosi tra la natura e l’immaginazione.

Claude Debussy 1862 – 1918

Giovedi 10 maggio 2012 ore 20,30
Aula Magna del Liceo Classico e Musicale Zucchi

Omaggio a Claude Debussy nel 150° della nascita

La vita e la musica – Concerto letture ed immagini con quartetto d’arpe Arpe diem ; Voci narranti: Antonetta Carrabs ed Ettore Radice

Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio.

Giuseppe Verdi 1813 – 1901

Giovedi 24 maggio 2012 ore 20,30
Chiostro del Liceo Classico e Musicale Zucchi

Per amore di Giuseppe Verdi

aspettando il bicentenario della nascita 1813 – 2013

Lettura scenica – Arie dalle opere più celebri con il Coro degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano; ADA Associazione Danze Antiche di Milano; Società di Danza Monza e Brianza soprano Carina Calafiura tenore Lorenzo Caltagirone pianoforte Samuel Tanca

Guarda le foto dell’evento
Liceo Classico e Musicale Statale Zucchi – MONZA

Liceo Classico Zucchi

Situato nel centro della città di Monza, il Liceo Classico Zucchi ha una tradizione plurisecolare come luogo di formazione negli studi classici, risalendo la sua fondazione al XVII secolo ad opera di Bartolomeo Zucchi.

La sua sede è l’ottocentesco Palazzo degli Studi, prospiciente la piazza Trento e Trieste, un tempo adibito a seminario, parzialmente edificato sui resti di una sottostante basilica del XIII secolo, di cui sono conservati e visibili resti delle colonne di una navata, incorporate nelle mura perimetrali, e altri reperti architettonici, tra cui un sarcofago in pietra.

Maggio Musicale Monzese 2012, locandina

Il Liceo Zucchi è frequentato da alunni provenienti da un vasto bacino di utenza e ha una tradizione di rigore negli studi e insieme di promozione di iniziative culturali extrascolastiche proposte agli studenti od organizzate in collaborazione con Enti esterni e aperte alla cittadinanza.

Una serie di incontri su varie tematiche culturali, dalle scienze alla società, dall’arte alla musica, nell’ambito del progetto Cultura e Territorio, hanno contribuito ad offrire al pubblico momenti di dibattito e di riflessione.

L’ottava edizione del Maggio Musicale Monzese, una tradizione ormai consolidata nel ricco panorama culturale della città, è dunque il risultato della collaborazione tra Associazione Zeroconfini Onlus, Mnemosyne e il Liceo Classico e Musicale Zucchi, uniti dalla comune sensibilità per la promozione culturale del bello artistico in tutte le sue forme.

L’Associazione Culturale Mnemosyne

Mnemosyne

L’Associazione Culturale Mnemosyne si è costituita nel marzo del 2000. Prendono parte a questo sodalizio cultori della storia, amanti della musica, appassionati che si interessano di prosa, teatro e poesia e delle arti.

Una serie di filoni culturali che si uniscono attingendo l’un dall’altro; da questo processo è sbocciata Mnemosyne, il cui principale obiettivo è quello di far rivivere e conoscere alcuni dei più importanti avvenimenti e personaggi storici italiani ed europei, raccontandoli attraverso le più importanti espressioni artistiche che hanno fatto da contorno e da testimoni alla storia non a caso si è scelto di dare all’associazione il nome Mnemosyne, che nella mitologia classica era la madre delle Muse e dea della memoria.

Si ringraziano il Dirigente scolastico, i docenti, gli studenti del corso di produzione audiovisive I.I.S. “IPSIA” di Monza per le riprese effettuate in occasione del Maggio Musicale Monzese.

Si ringrazia inoltre per l’infinita pazienza: Baobab Comunicazioneinfo@baobabadv.it


Condividi Zeroconfini
Facebookmail
Pubblicato in Cultura e taggato .