Zeroconfini onlus vi invita al concerto benefico a sostegno del disagio giovanile. Sosteniamo la Fondazione L’Aliante.www.fondazionelaliante.it info@fondazionelaliante.it
Sabato 4 dicembre ore 18,30 Villa Reale di Monza Sala degli Specchi.
Solo su prenotazione. Info: presidenza.zeroconfinionlus@hotmail.it
Sostenendo la Fondazione L’Aliante, contribuirete a supportare il Centro diurno della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza.
Emanuele Ferrari, pianoforte.
Emanuele Ferrari è pianista e ricercatore di musicologia e storia della musica presso l’Università di Milano-Bicocca, dove insegna “Musica e didattica della musica”. Ha tenuto concerti, lezioni-concerto, master classes, relazioni a convegni, conferenze, e pubblicato saggi in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Olanda, Svezia, Cipro, Colombia, Brasile e Stati Uniti
L’ALIANTE ONLUS
La fondazione L‘Aliante nasce nel 2000 con la finalità di offrire sostegno ad adolescenti in difficoltà e alle loro famiglie.
Le molteplici attività di cura e ricerca, svolte negli anni dalla Onlus, hanno condotto all’individuazione di risposte concrete ed innovative ai bisogni, in continuo cambiamento, degli adolescenti e delle loro famiglie. Nel dicembre 2011 la Fondazione ha aperto un Centro Diurno per la Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, accreditato con la regione Lombardia.
La fondazione L’aliante collabora con Regione Lombardia: ASL Milano e ASL Milano Provincia, Provincia di Milano: Direzione Diritti dei Cittadini; Settore Politiche del Lavoro; Settore Affari sociali; Comune di Milano: Settore Famiglia, Scuola, Politiche Sociali – Servizi Sociali della Famiglia, Ufficio Stranieri, Pronto Intervento Minori, Servizio Minori sottoposti a procedimento penale; UONPIA: Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza; Scuole Secondarie di secondo grado e Centri di Formazione Professionale; Organizzazioni del Terzo Settore; Fondazione Cariplo; Save the Children; Fondazione Peppino Vismara; Associazione Parco Segantini; Oikos onlus; Aziende private: prevalentemente di tipo artigianale, che consentono ai ragazzi/e di sperimentare percorsi volti alla formazione di una adeguata cultura del lavoro e finalizzati alla successiva integrazione lavorativa.
Condividi Zeroconfini