Viole per Enza al Teatrino di Corte della Villa Reale, Monza

Continua il successo di VioleperEnza

Dopo gli spettacoli a Monza e Milano, le nuove date Lo spettacolo narra il coraggio di 7 donne che si sono battute per importanti cause. Donne che sono stati capaci di cambiare il corso della storia. Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose: la […]

MIperDO: campagna contro la violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne

Zeroconfini Onlus promuove la CAMPAGNA INTERNAZIONALE MIperDO Per la sensibilizzazione sulla Violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne La nostra Campagna di sensibilizzazione sulla violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne continuerà soprattutto con le scuole contro l’insorgere della violenza di genere, attraverso spettacoli teatrali e incontri mirati con […]

Progetto MIperDO: a difesa delle donne

Zeroconfini Onlus promuove la CAMPAGNA INTERNAZIONALE MIperDO Per la sensibilizzazione sulla violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne Il diritto internazionale che regolamenta le questioni sui diritti umani necessita più che mai, soprattutto con riferimento alla condizione femminile, di trovare un percorso per dare effettività a quel principio fondamentale che attribuisce allo […]

Maria Micozzi, 'Codici non-scritti', quadro

Spettacolo teatrale VioleperEnza a Milano

Viole per Enza vuole dare voce a donne di coraggio che, in ogni angolo del mondo, si battono o si sono battute per importanti cause. Donne capaci di cambiare il corso della storia: donne che hanno lottato per le battaglie civili, per dire no alle mafie, per dire no all’assolutismo e alla repressione dei popoli, per dire no alla violazione dei diritti umani. Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose, la loro libertà e spesso la loro stessa vita.

Ritratto mummia in encausto da Antinoopolis. Acconciatura della donna richiama ritratti di Sabina, moglie dell'imperatore Adriano. 2 ° secolo. Collezione del Louvre.

Progetto: VioleperEnza

VioleperEnza vuole dare voce a donne di coraggio che, in ogni angolo del mondo, si battono o si sono battute per importanti cause. Donne capaci di cambiare il corso della storia: donne che hanno lottato per le battaglie civili, per dire no alle mafie, per dire no all’assolutismo e alla repressione dei popoli, per dire […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Storie di donne che dissero no – Il Cittadino 05.03.13

Sette donne, sette storie di violenza, tante voci, femminili, per raccontarle. È una storia strana quella di ”Viole per Enza”, il progetto ideato da Antonetta Carrabs e sviluppato dall’associazione Zeroconfini, che al teatrino della Villa reale porterà in scena i nomi e le vicende di chi ha detto no e ha pagato con la violenza il proprio rifiuto.

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

E poi va in scena la forza del coraggio – Giornale di Monza 12.03.13

…va in scena la forza del coraggio. La rappresentazione organizzata da Zeroconfini: Viole per Enza, sette grandi donne del mondo in uno spettacolo sulla forza del coraggio. L’antimafia è donna – dice Nando della Chiesa. L’hanno confermato proprio il giorno della Festa della Donna le autrici del libro “Al nostro posto. Donne che resistono alle mafie” che hanno presentato la loro recente pubblicazione venerdì al Teatrino di Corte della Villa Reale.

Ritratto mummia in encausto da Antinoopolis. Acconciatura della donna richiama ritratti di Sabina, moglie dell'imperatore Adriano. 2 ° secolo. Collezione del Louvre.

VioleperEnza al Teatrino di Corte della Villa Reale, Monza

Viole per Enza vuole dare voce a donne di coraggio che, in ogni angolo del mondo, si battono o si sono battute per importanti cause. Donne capaci di cambiare il corso della storia: donne che hanno lottato per le battaglie civili, per dire no alle mafie, per dire no all’assolutismo e alla repressione dei popoli, per dire no alla violazione dei diritti umani. Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose, la loro libertà e spesso la loro stessa vita.