Zeroconfini AMORI SBARRATI Locandina Mostra Merate - 7.2.2015

Amori Sbarrati: mostra a Merate

COMUNICATO STAMPA L’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus presenta AMORI SBARRATI dalla Casa Circondariale Sanquirico di Monza Inaugurazione della mostra sabato 7 febbraio ore 18,00 Presso Artee20 – Merate – Piazza Pinetti 17 Fotografie di Francesca Ripamonti con Videoinstallazione “IN CELLA” di Carlo Concina – Presentazione dell’antologia Amori Sbarrati LietoColle Ediz. a cura di Antonetta Carrabs […]

Libro progetto Amori sbarrati - Antonetta Carrabs - Foto di Francesca Ripamonti - Casa editrice LietoColle

Istantanee – A.M. Farabbi Amori Sbarrati… mai dimenticati | Cartesensibili 03.07.2014

ISTANTANEE – A.M. Farabbi- Amori sbarrati… mai dimenticati Segnalo questa pubblicazione di teatro, poesia, fotografia curata da Antonetta Carrabs e Maria Alberta Mezzadri per un progetto promosso da Zeroconfini Onlus www.zeroconfni.it mirato al coinvolgimento umanitario ed espressivo degli ospiti della Casa Circondariale Sanquirico di Monza. Merita riportare la citazione di Nelson Mandela: Non possiamo giudicare […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Monza racconta gli Amori sbarrati – Il Cittadino, 20.02.2014

Monza racconta gli Amori sbarrati La mostra nella sede del Cittadino Monza – Le loro sono le voci che non si sentono, i visi che non incontri, le storie che incroci solo nelle pagine di cronaca. Sono quelli del carcere, una città nella città indistinta e separata, dove le mura nascondono problemi, carenze, una cronica […]

Libro progetto Amori sbarrati - Antonetta Carrabs - Foto di Francesca Ripamonti - Casa editrice LietoColle

LietoColle per ‘Amori sbarrati’

Amori Sbarrati a cura di Antonetta Carrabs e Maria Alberta Mezzadri È giusto garantire dignità alla pena, costruire un percorso che riporti chi ha commesso un crimine alla legalità ed al lavoro, favorendone il reinserimento nel tessuto sociale. La pena non deve far soffrire, deve aiutare a recuperare un uomo, ciascun uomo a se stesso […]

Leonardo Da Vinci- La Scapigliata Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra 2013

Premiazione del Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra 2013

Con i patrocinii di: Regioni: Basilicata, Sardegna, Lombardia Province: Matera, Nuoro, Monza e Brianza, Milano Comuni: Valsinni, Matera, Nuoro, Monza, Milano Con il contributo di: Publitrust – Artemide Cerimonia di premiazione 9 giugno 2013 ore 10 Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza Viale Regina Margherita, Monza Il Premio letterario Isabella Morra 2013, alla […]

Leonardo Da Vinci- La Scapigliata Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra 2013

Concorso Poetico Nazionale Isabella Morra 2013

Il Premio è stato fondato da Antonetta Carrabs nel 2010 e promosso da Zeroconfini Onlus nelle sue prime due edizioni. Per volontà della presidente, direttore e fondatore del Premio, viene ceduto nell’anno 2012 alla Casa della Poesia di Monza, diventando un premio internazionale, non più al femminile ma rivolto a tutti. Zeroconfini continuerà a supportarlo e promuoverlo negli anni a venire.

Dipinto di Maria Micozzi per Viole per Ebza

Regine di Fiori: poesie al San Quirico di Monza

Regine di Fiori – Venerdì 8 marzo 2013, ore 10,00. Casa Circondariale di Monza. Letture a cura di: Maria Alberta Mezzadri – Laura Parigi; Veronica Vismara: voce — Guido Poli: voce e chitarra

Concorso Poesia Isabella Morra 2011

Concorso Poetico Isabella Morra 2011

Il mio mal superbo… tratto dalle rime di Isabella Morra, una delle voci più originali della lirica dell’epoca, sexum superando e contengono quell’immediatezza passionale e quell’abbandono al sentimento che sono la virtù della migliore poesia femminile.

Concorso Poesia Isabella Morra 2011

Premiazione del Concorso Poetico Isabella Morra 2011

La giuria del concorso si è riunita per decretare la vincitrice alla quale andrà in omaggio un viaggio per due persone a Valsinni nel periodo dei festeggiamenti dedicati alla rievocazione storica di Isabella Morra.

Alda Merini

La forza della poesia: Alda Merini

Manifestazione promossa da: Nel quadro della Giornata Mondiale della Poesia 2011 La forza della poesia Filmato / intervista esclusiva alla poetessa Alda Merini a cura della regista RAI Donatella Baglivo Letture di Luigi Di Majo e Alessandro Baito; al violoncello Vanessa Petrò Arcore – Scuderie di Villa Borromeo D’Adda Lunedì 21 marzo ore 20.30 Ingresso […]