RIDERE PER EVADERE Locandina - Clicca per PDF

Zeroconfini Onlus promuove lo spettacolo RIDERE PER EVADERE

Natale 2017: RIDERE PER EVADERE venerdì 15 dicembre carcere Sanquirico di Monza. con BRUCEKETTA, EUGENIO CHIOCCHI, ALESSANDRA IERSE, MICHELE CESARIO, MARCO DI BIASE, ANNA MARIA CHIARITO, MAGO ETABETA, NADIA PUMA, MARY SARNATARO. I giorni più brutti? Quelli di festa I giorni più brutti in galera sono i giorni di festa. Almeno questo è ciò che […]

Clicca per la pagina di Bonaccorso Editore per il libro

Non è ancora notte Libro di Lettere dal carcere ad Antonetta Carrabs

Zeroconfini promuove un’iniziativa editoriale edita da Bonaccorso, frutto di una corrispondenza epistolare scaturita a conclusione di un laboratorio poetico nel carcere di Monza, fra Patrice Sangiorgio, attualmente recluso a Sanquirico, e Antonetta Carrabs. ZEROCONFINI ONLUS per il sociale Vi segnaliamo i prossimi e imminenti appuntamenti : Lissone sabato 7 ottobre ore 19,00 presso il MAC […]

La Tempesta Perfetta - produzione Zeroconfini

La Tempesta Perfetta | foto dell’evento

La rappresentazione teatrale è andata in scena con successo al Teatro Binario 7 di Monza. La regista milanese Luisa Gay ha condotto un laboratorio teatrale nel carcere di Monza durato un intero anno, con incontri settimanali. La replica dello spettacolo è in programma il 10 giugno alle ore 21,15 presso lo SportingClub di Monza. Ringraziamo […]

La tempesta perfetta, locandina

La Tempesta Perfetta

La sfida del teatro classico al carcere di Monza continua ad essere vincente. Questa volta i detenuti affrontano “La Tempesta” di Shakespeare. Un discorso sulla sete di potere, sulle malefatte che ispira, sul nobile distacco del mago Prospero che del potere può fare a meno. Sulla speranza di una nuova partenza, lontana da vendette e […]

La tempesta perfetta, locandina

Teatro nelle carceri: La tempesta perfetta

“Essere costruttori di ponti è un abito mentale, un atteggiamento etico, un percorso culturale ed educativo: dunque riguarda la coscienza di ognuno e i valori dei singoli individui…Ma è anche un’opera sociale e corale, chiede e presuppone reciprocità. Se il ponte viene costruito contemporaneamente da entrambe le estremità, l’incontro sarà più vicino e più sicuro, […]

Per la Giornata mondiale della poesia abbiamo dato voce alle donne recluse nel carcere di Sanquirico di Monza. Il grande manifesto è affisso a Monza in via Dei Mille

Il manifesto per la Giornata Mondiale della Poesia

Non possiamo giudicare una nazione in base a ciò che fa per i suoi cittadini illustri ma quello che fa per i più emarginati: i detenuti. Nelson Mandela Un grande manifesto della dimensione di sei metri per tre sarà affisso a Monza, in via Dei Mille e vi resterà per due settimane.  Vogliamo lanciare un […]

Giornata Mondiale della Poesia Manifesto

Giornata Mondiale della Poesia

Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita. Alda Merini Cade il primo giorno di primavera, non a caso, la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente, esattamente quattordici anni fa. La Giornata dell’Unesco attribuisce all’espressione poetica un ruolo privilegiato […]

Zeroconfini AMORI SBARRATI Locandina Mostra Merate - 7.2.2015

Amori Sbarrati: mostra a Merate

COMUNICATO STAMPA L’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus presenta AMORI SBARRATI dalla Casa Circondariale Sanquirico di Monza Inaugurazione della mostra sabato 7 febbraio ore 18,00 Presso Artee20 – Merate – Piazza Pinetti 17 Fotografie di Francesca Ripamonti con Videoinstallazione “IN CELLA” di Carlo Concina – Presentazione dell’antologia Amori Sbarrati LietoColle Ediz. a cura di Antonetta Carrabs […]

Altamoda nella Casa Circondariale Sanquirico di Monza

Alt@moda nella Casa Circondariale Sanquirico di Monza

Lunedi 22 settembre Grande concerto degli Alt@moda nel carcere Sanquirico di Monza. Per la prima volta i detenuti hanno avuto modo di assistere ad un evento nel campo sportivo dell’Istituto. Grazie a tutti gli artisti che mettono a disposizione la propria arte per iniziative di solidarietà. Grazie a tutti coloro che sono vicini alla nostra […]

Libro progetto Amori sbarrati - Antonetta Carrabs - Foto di Francesca Ripamonti - Casa editrice LietoColle

Istantanee – A.M. Farabbi Amori Sbarrati… mai dimenticati | Cartesensibili 03.07.2014

ISTANTANEE – A.M. Farabbi- Amori sbarrati… mai dimenticati Segnalo questa pubblicazione di teatro, poesia, fotografia curata da Antonetta Carrabs e Maria Alberta Mezzadri per un progetto promosso da Zeroconfini Onlus www.zeroconfni.it mirato al coinvolgimento umanitario ed espressivo degli ospiti della Casa Circondariale Sanquirico di Monza. Merita riportare la citazione di Nelson Mandela: Non possiamo giudicare […]

Alt@moda in concerto a Sanquirico per il Premio Letterario Isabella Morra

Alt@moda discomusic per Sanquirico

ALT@MODA in Sanquirico MAXI CONCERTO In collaborazione con La Casa della Poesia di Monza Monza 23 giugno ore 18.00 Casa Circondariale Sanquirico di Monza Uno spettacolo unico, un medley nazional popolare di brani italiani in versione dance, un lungo viaggio attraverso le note degli autori che hanno fatto la storia della musica italiana.

Il Delitto di Oreste - Locandina

Il delitto di Oreste per Sanquirico

ZEROCONFINI ONLUS presenta Il Delitto di Oreste Corso di Teatro classico della Casa Circondariale SanQuirico di Monza Liberamente tratto dall’Orestea di Eschilo Monza Teatro Binario 7 via Turati 8 Monza. 30 giugno ore 20,30 con: Georgeta, Yolanta, Tatiana, Vanessa, Helena, Stefania e la partecipazione degli attori della Scuola delle Arti di Monza: Marco Speziali, Greta-Eva […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Monza racconta gli Amori sbarrati – Il Cittadino, 20.02.2014

Monza racconta gli Amori sbarrati La mostra nella sede del Cittadino Monza – Le loro sono le voci che non si sentono, i visi che non incontri, le storie che incroci solo nelle pagine di cronaca. Sono quelli del carcere, una città nella città indistinta e separata, dove le mura nascondono problemi, carenze, una cronica […]

Libro progetto Amori sbarrati - Antonetta Carrabs - Foto di Francesca Ripamonti - Casa editrice LietoColle

LietoColle per ‘Amori sbarrati’

Amori Sbarrati a cura di Antonetta Carrabs e Maria Alberta Mezzadri È giusto garantire dignità alla pena, costruire un percorso che riporti chi ha commesso un crimine alla legalità ed al lavoro, favorendone il reinserimento nel tessuto sociale. La pena non deve far soffrire, deve aiutare a recuperare un uomo, ciascun uomo a se stesso […]

DONNE DENTRO locandina

Donne Dentro a Sanquirico

DDMONZA DONNE DENTRO Casa Circondariale Sanquirico Sabato 8 Marzo 2014 ORE 10.00 L’Associazione Zeroconfini Onlus presenta DONNE DENTRO Programma: Proiezione video Amori Sbarrati a cura di Liberi Svincoli Fotografia Amori Sbarrati di Francesca Ripamonti SARA SOL in concerto

Donne che hanno perso la guerra, foto di Francesca Ripamonti

Le donne di San Quirico, dietro le quinte di Le donne che hanno perso la guerra

Le straordinarie fotografie di Francesca Ripamonti che ha ritratto le donne di San Quirico che si preparavano per lo spettacolo teatrale Le Donne che hanno perso la guerra Le interpreti: Le protagoniste si sono impegnate a fondo per imparare a recitare. Qui la fotografa cattura tutta la loro essenza in questi splendidi ritratti… Le prove: […]

Donne che hanno perso la guerra, foto di Francesca Ripamonti

Le donne che hanno perso la guerra

Chiostri del Liceo Classico e Musicale Zucchi, Piazza Trento e Trieste, Monza – Sabato 25 Maggio ore 17,30: Donne che hanno perso la guerra, Liberamente tratto da “Le Troiane” di Euripide. Progetto realizzato dall’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus in collaborazione con il carcere femminile di San Quirico – Monza

Dipinto di Maria Micozzi per Viole per Ebza

Regine di Fiori: poesie al San Quirico di Monza

Regine di Fiori – Venerdì 8 marzo 2013, ore 10,00. Casa Circondariale di Monza. Letture a cura di: Maria Alberta Mezzadri – Laura Parigi; Veronica Vismara: voce — Guido Poli: voce e chitarra

Dipinto di Miró

Progetto: Teatro nelle carceri

ll valore della vita C’è un albero dentro di me trapiantato dal sole le sue foglie oscillano come pesci di fuoco le sue foglie cantano come usignoli. Nazim Hikmet La necessità di ubbidire a valori quali il coraggio, la lealtà e perseguire la propria compiutezza in un percorso che muove alla disciplina morale, uscendo dall’oscurantismo. […]

Progetto Laboratorio teatrale: Le donne che hanno perso una guerra

Progetto: Laboratorio teatrale

Zeroconfini Onlus promuove un progetto laboratorio teatrale nella Casa Circondariale Sanquirico Monza: Le donne che hanno perso la guerra: memorie da una città distrutta Lo spettacolo, per la regia di Luisa Gay, sarà rappresentato il 25 maggio 2013 a Monza — Liceo Classico Zucchi Questo progetto, destinato alle donne che sono in carcere, considera il forte valore […]