La Viola e l'Oleandro Locandina

La viola e l’oleandro per La Giornata Internazionale contro la violenza alle donne

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Una produzione ZEROCONFINI ONLUS in collaborazione con il Comune di Milano LA VIOLA E L’OLEANDRO Spose bambine, spose che uccidono 19 novembre Teatro Pacta ore 20,30 via Ulisse Dini, Milano Con Meli Lippolis – Yasmine Palma – Valentina Penzo – Eliana Zanetti – Alessia Bertoldi Regia di Luisa […]

Elena Nodari - Viole per Enza a Limbiate 10.3.17

VioleperEnza a Limbiate

La campagna Internazionale di Zeroconfini Onlus per la salvaguardia dei Diritti Umani e delle libertà fondamentali delle donne continua con successo da alcuni anni con lo spettacolo VioleperEnza: sono racconti forti, veri, emotivamente intensi, che tra consapevolezza e denuncia arrivano a toccare la sensibilità di tutti noi. Il 10 marzo presso il Teatro Comunale di […]

I relatori e la presidente di Zeroconfini Antonetta Carrabs

Il silenzio delle margherite: foto e commenti sull’evento

ZEROCONFINI ONLUS ringrazia tutti per aver contribuito a realizzare un evento valoriale e di grande impatto emotivo. La sala conferenze di Palazzo Reale gremita di studenti, oltre 90 dei licei Gaetana Agnesi e Virgilio. Ci scusiamo per non essere riusciti ad avvisare tutto il pubblico per il cambio di sede improvvisa: l’evento era stato programmato […]

Il silenzio delle margherite - Locandina. Clicca per PDF

Evento: Il silenzio delle margherite

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ZEROCONFINI ONLUS in collaborazione con il COMUNE di MILANO per la sensibilizzazione sulla violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne Continua la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa da Zeroconfini Onlus. Quest’anno ci occuperemo del dramma delle spose bambine e dei loro […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Il Cittadino MB: Monza, i detenuti in scena allo Sporting: è “La tempesta perfetta”

Giovedì 09 giugno 2016 – Il Cittadino MB Monza, i detenuti in scena allo Sporting: è “La tempesta perfetta” Sarà lo Sporting club di Monza a ospitare lo spettacolo “La tempesta perfetta”, una produzione Zeroconfini onlus realizzato con il laboratorio teatrale della casa circondariale di via Sanquirico. L’appuntamento è per venerdì 10 giugno. Sarà il […]

La Tempesta Perfetta - produzione Zeroconfini

La Tempesta Perfetta | foto dell’evento

La rappresentazione teatrale è andata in scena con successo al Teatro Binario 7 di Monza. La regista milanese Luisa Gay ha condotto un laboratorio teatrale nel carcere di Monza durato un intero anno, con incontri settimanali. La replica dello spettacolo è in programma il 10 giugno alle ore 21,15 presso lo SportingClub di Monza. Ringraziamo […]

La tempesta perfetta, locandina

La Tempesta Perfetta

La sfida del teatro classico al carcere di Monza continua ad essere vincente. Questa volta i detenuti affrontano “La Tempesta” di Shakespeare. Un discorso sulla sete di potere, sulle malefatte che ispira, sul nobile distacco del mago Prospero che del potere può fare a meno. Sulla speranza di una nuova partenza, lontana da vendette e […]

La tempesta perfetta, locandina

Teatro nelle carceri: La tempesta perfetta

“Essere costruttori di ponti è un abito mentale, un atteggiamento etico, un percorso culturale ed educativo: dunque riguarda la coscienza di ognuno e i valori dei singoli individui…Ma è anche un’opera sociale e corale, chiede e presuppone reciprocità. Se il ponte viene costruito contemporaneamente da entrambe le estremità, l’incontro sarà più vicino e più sicuro, […]

Il Delitto di Oreste - Locandina

Il delitto di Oreste per Sanquirico

ZEROCONFINI ONLUS presenta Il Delitto di Oreste Corso di Teatro classico della Casa Circondariale SanQuirico di Monza Liberamente tratto dall’Orestea di Eschilo Monza Teatro Binario 7 via Turati 8 Monza. 30 giugno ore 20,30 con: Georgeta, Yolanta, Tatiana, Vanessa, Helena, Stefania e la partecipazione degli attori della Scuola delle Arti di Monza: Marco Speziali, Greta-Eva […]

La Rosa Spezzata - Loggia dei Mercanti Milano 30 maggio 2014 - Locandina

La rosa spezzata

Campagna di sensibilizzazione Zeroconfini Onlus sulla violenza di genere – In collaborazione con il Comune di Milano e con il patrocinio dell’ANPI La rosa spezzata a Milano 30 maggio 2014 Loggia dei Mercanti Drammaturgia e regia Luisa Gay Progetto scenico Maria Micozzi Una performance teatrale all’aperto in uno spazio severo, antico. Uno spazio di pietra […]

MoMo MonzaMondo: L’amore non è straniero

L’amore non è straniero per [momo] MonzaMondo

L’amore non è straniero Libera elaborazione da Shakespeare con gli studenti dell’atelier di teatro del C.T.P. – E.d.A. Scuola Media Statale “Teresa Confalonieri” Monza Guarda le foto dell’evento: (Le foto sono di Francesco Grasso e Marco Soldo, che ringraziamo) Teatro Binario 7 di Monza Domenica 16 giugno ore 18,00 Drammaturgia e Regia: Luisa Gay Con […]

Donne che hanno perso la guerra, foto di Francesca Ripamonti

Le donne di San Quirico, dietro le quinte di Le donne che hanno perso la guerra

Le straordinarie fotografie di Francesca Ripamonti che ha ritratto le donne di San Quirico che si preparavano per lo spettacolo teatrale Le Donne che hanno perso la guerra Le interpreti: Le protagoniste si sono impegnate a fondo per imparare a recitare. Qui la fotografa cattura tutta la loro essenza in questi splendidi ritratti… Le prove: […]

Donne che hanno perso la guerra, foto di Francesca Ripamonti

Le donne che hanno perso la guerra

Chiostri del Liceo Classico e Musicale Zucchi, Piazza Trento e Trieste, Monza – Sabato 25 Maggio ore 17,30: Donne che hanno perso la guerra, Liberamente tratto da “Le Troiane” di Euripide. Progetto realizzato dall’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus in collaborazione con il carcere femminile di San Quirico – Monza

MoMo MonzaMondo: L’amore non è straniero Progetto teatrale interetnico per la regia di Luisa Gay

Progetto MoMo MonzaMondo

Un’iniziativa che intende promuovere l’interculturalità come strumento attivo di convivenza positiva e di valorizzazione e salvaguardia delle radici delle diverse realtà culturali. Vuole essere un’opportunità di integrazione e di crescita personale e comunitaria, di conoscenza e valorizzazione delle espressioni culturali, ricreative, sociali. Obiettivi: favorire l’inclusione sociale attraverso una buona integrazione scolastica fornire opportunità di vero […]

MoMo MonzaMondo: L’amore non è straniero Progetto teatrale interetnico per la regia di Luisa Gay

Progetto teatrale interetnico MonzaMondo [MoMo]

Il CTP Centro Territoriale Permanente E.d.A promuove il progetto MoMo-MonzaMondo attraverso i laboratori di teatro: autentici luoghi di integrazione culturale dove il dialogo fra le culture diverse e la loro conoscenza reciproca diventi l’elemento principale; dove si possano incoraggiare gli studenti alla consapevolezza delle proprie soggettività e delle proprie capacità attraverso l’uso del proprio corpo, in particolare la voce; dove si favorisce l’apprendimento della lingua italiana.

Progetto Laboratorio teatrale: Le donne che hanno perso una guerra

Progetto: Laboratorio teatrale

Zeroconfini Onlus promuove un progetto laboratorio teatrale nella Casa Circondariale Sanquirico Monza: Le donne che hanno perso la guerra: memorie da una città distrutta Lo spettacolo, per la regia di Luisa Gay, sarà rappresentato il 25 maggio 2013 a Monza — Liceo Classico Zucchi Questo progetto, destinato alle donne che sono in carcere, considera il forte valore […]