
VioleperEnza a Finalborgo (Savona)
Scarica il PDF: Viole per Enza locandina 7 SETT FINALBORGO
Scarica il PDF: Viole per Enza locandina 7 SETT FINALBORGO
Dopo gli spettacoli a Monza e Milano, le nuove date Lo spettacolo narra il coraggio di 7 donne che si sono battute per importanti cause. Donne che sono stati capaci di cambiare il corso della storia. Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose: la […]
Zeroconfini Onlus promuove la CAMPAGNA INTERNAZIONALE MIperDO Per la sensibilizzazione sulla Violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne La nostra Campagna di sensibilizzazione sulla violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne continuerà soprattutto con le scuole contro l’insorgere della violenza di genere, attraverso spettacoli teatrali e incontri mirati con […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 27 giugno 2013, ore 10: Francesco Borgonovo, giornalista Francesco Borgonovo racconta ai bambini la storia di Ulisse […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 19 GIUGNO 2013, ore 10: Davide Steccanella, avvocato Alla fine Davide mi ha dato anche l’ippopotamo Come […]
L’amore non è straniero Libera elaborazione da Shakespeare con gli studenti dell’atelier di teatro del C.T.P. – E.d.A. Scuola Media Statale “Teresa Confalonieri” Monza Guarda le foto dell’evento: (Le foto sono di Francesco Grasso e Marco Soldo, che ringraziamo) Teatro Binario 7 di Monza Domenica 16 giugno ore 18,00 Drammaturgia e Regia: Luisa Gay Con […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 6 giugno 2013, ore 10: Aldo Nove, poeta scrittore Il cuore di don Chisciotte — Cartorime
Corriere della Sera 31.05.2013: Noi scrittori, lettori favole. Articolo per Parole di cuore. Oggi sul Corriere della Sera l’iniziativa “Parole di Cuore” Satisfiction e ZeroConfini onlus: per tutto il 2013, ogni giovedì, gli scrittori diventano “lettori volontari” per i bimbi ricoverati all’Istituto dei Tumori di Milano. Nel 2014 continueremo a Milano e in altre città: perché le parole non hanno confini
Con i patrocinii di: Regioni: Basilicata, Sardegna, Lombardia Province: Matera, Nuoro, Monza e Brianza, Milano Comuni: Valsinni, Matera, Nuoro, Monza, Milano Con il contributo di: Publitrust – Artemide Cerimonia di premiazione 9 giugno 2013 ore 10 Teatrino di Corte della Villa Reale di Monza Viale Regina Margherita, Monza Il Premio letterario Isabella Morra 2013, alla […]
Le straordinarie fotografie di Francesca Ripamonti che ha ritratto le donne di San Quirico che si preparavano per lo spettacolo teatrale Le Donne che hanno perso la guerra Le interpreti: Le protagoniste si sono impegnate a fondo per imparare a recitare. Qui la fotografa cattura tutta la loro essenza in questi splendidi ritratti… Le prove: […]
Il Premio è stato fondato da Antonetta Carrabs nel 2010 e promosso da Zeroconfini Onlus nelle sue prime due edizioni. Per volontà della presidente, direttore e fondatore del Premio, viene ceduto nell’anno 2012 alla Casa della Poesia di Monza, diventando un premio internazionale, non più al femminile ma rivolto a tutti. Zeroconfini continuerà a supportarlo e promuoverlo negli anni a venire.
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 23 maggio 2013, ore 10: Alessandro Gnocchi, capo cultura Il Giornale C’era lassù al castello — La […]
Un omaggio a due grandi compositori europei protagonisti non solo nella musica ma della storia di due tra le più importanti Nazioni europee: Italia e Germania. Secondo evento: La Brianza e l’Irpinia
Dialogo tra due territori con presenza Longobarda… serata di musica, poesia, moda, letteratura ed enogastronomia
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 9 maggio 2013, ore 10: Daniela Rossi, giornalista e scrittrice Questa immagine di Milano colorata e felice […]
Anteprima nazionale: presentazione del progetto ScenaDentroFestival. Alla conferenza parteciperanno lo scrittore Giulio Laurenti, il vicedirettore Antonio Turco, l’attore Elio Germano e numerosi giornalisti delle più importanti testate nazionali. Seguirà lo spettacolo teatrale BAZAR della Compagnia Stabile Assai del Carcere di Rebibbia con oltre 16 detenuti in scena.
Domenica 2 giugno alle ore 17 Villa Mirabello, Parco di Monza INGRESSO LIBERO Coro della Polifonica Ambrosiana diretto da Fabio Locatelli Nell’ambito della manifestazione L’incertezza della poesia – Il canto dell’Europa mediterranea: Spagna, Grecia, Italia (a cura della Casa della Poesia di Monza e di A.D.A. Associazione danze Antiche). Performance di canto, musica e danza […]
Seminario di poesia 1 – 2 giugno 2013 L’incertezza del poeta: Il canto dell’Europa mediterranea – Spagna, Grecia e Italia. Laboratori di danza a cura di A.D.A. Associazione Danze Antiche e La Casa della Poesia di Monza per la parte poetica.
Chiostri del Liceo Classico e Musicale Zucchi, Piazza Trento e Trieste, Monza – Sabato 25 Maggio ore 17,30: Donne che hanno perso la guerra, Liberamente tratto da “Le Troiane” di Euripide. Progetto realizzato dall’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus in collaborazione con il carcere femminile di San Quirico – Monza
La Casa della Poesia Luogo di delizia e cenacolo di letterati Villa Mirabello Parco della Reggia di Monza Progetto Mirabello Cultura Pomeriggi Culturali nel Parco incontro con gli autori Seconda Edizione 2013 Un Paese che legge è una storia bellissima Una serie di incontri con gli autori in Villa Mirabello, nel parco di Monza. A […]
Carla Tolomei e Selvaggia Lucarelli hanno incontrato i bambini con la narrazione di favole tratte da Bada Bum e Un tuffo al cuore. I bambini hanno inventato due filastrocche: Il gatto zebrato e la Gallomba
Viole per Enza vuole dare voce a donne di coraggio che, in ogni angolo del mondo, si battono o si sono battute per importanti cause. Donne capaci di cambiare il corso della storia: donne che hanno lottato per le battaglie civili, per dire no alle mafie, per dire no all’assolutismo e alla repressione dei popoli, per dire no alla violazione dei diritti umani. Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose, la loro libertà e spesso la loro stessa vita.
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 aprile 2013, ore 10,00 Raul Montanari 18 aprile 2013 | ore 10,00 Carla Tolomeo Vigorelli e […]
All’istituto dei tumori parte ‘Parole di cuore’, reading d’autore per i piccoli pazienti: e la favola te la racconta lo scrittore
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 aprile 2013, ore 10: Raul Montanari Raul Montanari ha incontrato i bambini e dopo la lettura […]