Giornata Mondiale Contro la Violenza di Genere 2015 Loc MILANO

Il processo nel processo – Nessuna donna più

Giornata mondiale contro la violenza di genere 25 novembre 2015 Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. […]

Il Processo nel Processo Milano 13.11.15 Bendoni e Gelmetti

Progetto Il Processo nel Processo

Giornata mondiale contro la violenza di genere 25 novembre 2015 Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. […]

Viole per Enza a Desio 2015

VioleperEnza a Desio in Villa Cusani Tittoni Traversi

Nei giorni 1-2-3 marzo alle ore 21.15 presso Villa Cusani Tittoni Traversi, in collaborazione con la Compagnia ARDEN Luogo del possibile APS, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Desio e il Parco delle Culture, è andato in scena lo spettacolo teatrale VIOLEperENZA promosso da Zeroconfini Onlus. Si è registrato il tutto esaurito nelle tre serate. […]

Premio Donna 2015 - Antonetta Carrabs 06

Premio Donna 2015 conferito alla nostra presidente Antonetta Carrabs

La nostra associazione è ben lieta di annunciare il prestigioso riconoscimento Premio Donna 2015 conferito alla nostra presidente Antonetta Carrabs dal senatore Mario Mantovani vicepresidente della Regione Lombardia, con le seguenti motivazioni: Poeta e scrittrice. Ricercatrice di quell’umanità che non si arrende Lombardia. assegnata la Seconda Edizione Del Premio Donna 2015 alla prof.ssa Enrica Morra […]

VIOLE PER ENZA A TEATRO

VioleperEnza Spettacolo Teatrale, Lissone

VIOLEperENZA Sette storie di donne, sette storie di violenza Spettacolo teatrale con la Compagnia teatrale La Foresta di Arden promosso da Zeroconfini onlus e dall’Amministrazione comunale di Lissone Sabato 28 marzo alle ore 21.00 Palazzo Terragni, Lissone

CELTI mondo perduto -

Celti: sulle orme del popolo perduto

Celti: sulle orme del popolo perduto 16 Aprile 2015 – ore 21.00 Sporting Club – Viale Brianza 39 – Monza Ingresso gratuito Per prenotazioni tel. 039 496023 Regia MAURIZIO BONETTI Maurizio Bonetti, medico internista, dietologo e documentarista, autore di diversi documentari, presenterà allo SportingClub di Monza, due filmati di grande successo patrocinati dal Comune di […]

Tra Oriente e Occidente Il mistero dei Templari - Locandina

Tra Oriente e Occidente – I misteri dei Templari

Tra Oriente e Occidente I misteri dei Templari 13 maggio 2015 – ore 21.00 Sporting Club – Viale Brianza 39 – Monza Ingresso gratuito per prenotazioni tel. 039 496023 Regia MAURIZIO BONETTI Maurizio Bonetti, medico internista, dietologo e documentarista, autore di diversi documentari, presenterà allo SportingClub di Monza, due filmati di grande successo patrocinati dal […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

La poesia “cura” per anziani e bimbi – Corriere della Sera, 15.03.2015

La poesia “cura” per anziani e bimbi Al via a Monza il progetto Poeti Fuoristrada, laboratori dove si aiutano le persone ricoverate o in difficoltà a esprimere le proprie emozioni per stare meglio –di Ruggiero Corcella Può la poesia incidere sul reale, al punto di arrivare a trasformarlo, o quantomeno, di modificare il nostro sguardo […]

ROBERTO DURKOVIC Giornata Mondiale Poesia 2015 Locandina

Giornata Mondiale della Poesia 2015

La Casa della Poesia di Monza in collaborazione con il Comune di Monza e il Consorzio della Villa Reale e Parco di Monza presenta Domenica 22 marzo ore 18,00 presso Sala Maddalena Via Santa Maddalena, 7 Monza Entrata Libera Prima Parte ROBERTO DURKOVIC E I MUSICISTI TZIGANI in concerto Roberto Durkovic e i fantasisti del […]

Mostra Le Vivandiere: Umili e Dimenticate Protagoniste del Risorgimento

Le Vivandiere: Umili e Dimenticate Protagoniste del Risorgimento

La Casa della Poesia di Monza, in collaborazione con il Comune di Lissone – Assessorato alla Cultura e Zeroconfini Onlus Le Vivandiere: Umili e Dimenticate Protagoniste del Risorgimento Mostra a cura di Diana Nardacchione Inaugurazione sabato 14 marzo | Palazzo Terragni, Lissone | ore 18,30 Ingresso libero Clicca per scaricare le informazioni storiche sulla mostra. […]

Zeroconfini AMORI SBARRATI Locandina Mostra Merate - 7.2.2015

Amori Sbarrati: mostra a Merate

COMUNICATO STAMPA L’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus presenta AMORI SBARRATI dalla Casa Circondariale Sanquirico di Monza Inaugurazione della mostra sabato 7 febbraio ore 18,00 Presso Artee20 – Merate – Piazza Pinetti 17 Fotografie di Francesca Ripamonti con Videoinstallazione “IN CELLA” di Carlo Concina – Presentazione dell’antologia Amori Sbarrati LietoColle Ediz. a cura di Antonetta Carrabs […]

Genova - Febbraio 2015 - Zeroconfini riceve il Premio La Ragazza di Benin City 01

Zeroconfini riceve il premio ‘La Ragazza di Benin City’

Grande felicità in Casa Zeroconfini per il prestigioso premio La Ragazza di Benin City – Storie di donne e di coraggio ricevuto per la campagna VIOLEperENZA. Genova, Domenica 1 Febbraio 2015 — Grande felicità in Casa Zeroconfini per il prestigioso premio< ha ricevuto il PREMIO INTERNAZIONALE “LA RAGAZZA DI BENIN CITY” sabato scorso a Genova. […]

Ernesto Cardenal Poeti Fuori Strada

Poeti Fuori Strada: storia di un progetto, di Ernesto Cardenal

PROLOGO di Ernesto Cardenal Circa due anni fa, durante un viaggio in Italia ho incontrato il Dr. Giuseppe Masera, primario di un ospedale pediatrico vicino a Milano. Il dottore mi aveva voluto incontrare per propormi un progetto che prevedeva l’insegnamento della poesia ai bambini malati di leucemia in Nicaragua. Da vari anni questo illustre medico […]

Ernesto Cardenal Poeti Fuori Strada

La poesia come possibile terapia Marcello Cesa-Bianchi e Alessandro Porro

Al giorno d’oggi, il tema della medicina narrativa appare ai nostri occhi ammantato di sfavillante modernità, al fianco di tutti i prefissi determinanti l’atto terapeutico posto in rapporto con l’arte o le arti: vedansi lo stesso, omnicomprensivo termine di arte-, ma anche musico-, teatro-, danza-terapia, e potremmo dilungarci nella ricerca di termini e definizioni sempre […]

CALENDARIO EVENTI La Casa della Poesia di Monza MIRABELLO CULTURA -- Clicca per scaricare il programma completo in PDF

Mirabello Cultura 2015 con il patrocinio di Zeroconfini

La Casa della Poesia di Monza Cenacolo di Poeti e Letterati Reggia del Parco di Monza La Casa Poesia di Monza -Mirabello Cultura – Conferenza stampa 13 gennaio 2015 Scarica il file PDF:La Casa Poesia di Monza – Mirabello Cultura – Conferenza stampa 13 gennaio 2015 La Casa della Poesia di Monza promuove la IV […]

Mido 2014.11.7 Mara Gualandris interpreta Artemisia Gentileschi

Giornata Mondiale contro la violenza di genere 2014: foto ed evento

Leggi Giornata Mondiale contro la violenza di genere, Lettera del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per l’evento. Leggi la lettera struggente di Gabriella, la mamma che ha deciso di raccontare il dramma della violenza sessuale subita da parte del marito sulla sua bambina: Il mio pensiero di essere umano, di donna e soprattutto di mamma, […]

Viole per Enza di Antonetta Carrabs - LietoColle editore

VioleperEnza: il libro

Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. Èlie Wiesel, Premio Nobel per la Pace Secondo la definizione […]

Mido-2014.11.7-Locandina

Giornata Mondiale contro la violenza di genere 2014

Anche quest’anno la nostra associazione celebra la Giornata Mondiale contro la violenza di genere con un’iniziativa importante che si realizza in collaborazione con il Comune di Milano. La Convenzione di Instambul il 7 aprile 2011 è stata adottata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa e aperta alla firma l’11 maggio dello stesso anno. Finora […]

Zelig Zeroconfini -Ti aspetto fuori - 26 sett 2014

ZELIG con Ti aspetto fuori: le foto

Testimonianza di Matteo Iuliani, al secolo Bruce Ketta, il cabarettista che ha ideato il progetto Ti aspetto fuori Ok, ci sono… la sbornia non è ancora passata, ma forse ce la faccio a esprimere un pensiero sensato su quello che sono state queste 2 serate di “Ti aspetto fuori” a Zelig. Quando io, Salvo Spoto, […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Zelig, lacrime e risate con i detenuti di Opera (Famiglia Cristiana 29/09/2014)

Allo Zelig vanno in scena i detenuti di Opera, gli Opera Comika’ – www_famigliacristiana_it 29.9.14 ZELIG, LACRIME E RISATE CON I DETENUTI DI OPERA di Chiara Pelizzoni Erano 15 ed emozionatissimi gli attori che per due anni hanno seguito un progetto di recupero e di reintegrazione sociale guidati dal comico Bruce Ketta. Davanti ai loro […]

La Monaca di Monza - Donna Marianna de Leyva

Donna Marianna de Leyva, la Monaca di Monza – le foto del percorso

Centinaia di persone hanno aderito ai percorsi dal vivo realizzati con attori professionisti e guide turistiche esperte nei luoghi della Monza manzoniana, rivivendo la suggestione della controversia storia di suor Virginia. I visitatori sono stati accompagnati per le strade del centro storico sulle tracce della Monaca di Monza e nei luoghi simbolo assistendo a performance […]

Altamoda nella Casa Circondariale Sanquirico di Monza

Alt@moda nella Casa Circondariale Sanquirico di Monza

Lunedi 22 settembre Grande concerto degli Alt@moda nel carcere Sanquirico di Monza. Per la prima volta i detenuti hanno avuto modo di assistere ad un evento nel campo sportivo dell’Istituto. Grazie a tutti gli artisti che mettono a disposizione la propria arte per iniziative di solidarietà. Grazie a tutti coloro che sono vicini alla nostra […]

La Monaca di Monza - Donna Marianna de Leyva

Successo per Donna Marianna de Leyva, la Monaca di Monza

Grande successo a Monza per l’iniziativa Donna Marianna de Leyva. Vogliamo testimoniarlo con questa bellissima lettera arrivata, da un cittadino monzese, presso il Museo del Duomo di Monza. Buongiorno, nonostante la vostra comunicazione, non abbiamo resistito alla voglia di partecipare a questa visita: è stato tutto molto bello e interessante, vi ringraziamo per la gentilezza […]