Poeti per la cultura di Pace - Locandina 10 marzo 2017

I poeti per la cultura di Pace

Un progetto interculturale e interreligioso a cura di Antonetta Carrabs promosso da Zeroconfini Onlus, in collaborazione con La Casa della Poesia di Monza Il primo incontro: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di MILANO-BICOCCA 10 marzo dalle ore 15,00 alle 17,00, la conferenza di apertura che vede la partecipazione di Cristina Messa Rettore Università di Milano-Bicocca, Giovanna Vilasi […]

Progetto PoetiFuoriStrada Monza

Progetto PoetiFuoriStrada Monza

La poesia è terapeutica per le persone fragili Alcuni mesi fa, il professor Giuseppe Masera, ex direttore dell’Oncoematologia pediatrica all’ospedale San Gerardo di Monza e la poetessa Antonetta Carrabs, presidente della Casa della Poesia di Monza, hanno dato vita all’iniziativa PoetiFuoristrada Monza. Un progetto pilota, unico in Italia, che si realizza con la finalità di […]

Foto di gruppo - Il Processo nel Processo -Pesaro- 25 11 2016

Il Processo nel Processo a Pesaro

IL PROCESSO NEL PROCESSO Campagna Zeroconfini Onlus volta alla sensibilizzazione sulla violenza di genere Dopo Milano e Monza, Il Processo nel Processo il 25 di novembre è stato rappresentato con successo di pubblico e consensi a Pesaro, nella prestigiosa sala Metaurense di Palazzo Ducale, nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’evento è stato […]

I relatori e la presidente di Zeroconfini Antonetta Carrabs

Il silenzio delle margherite: foto e commenti sull’evento

ZEROCONFINI ONLUS ringrazia tutti per aver contribuito a realizzare un evento valoriale e di grande impatto emotivo. La sala conferenze di Palazzo Reale gremita di studenti, oltre 90 dei licei Gaetana Agnesi e Virgilio. Ci scusiamo per non essere riusciti ad avvisare tutto il pubblico per il cambio di sede improvvisa: l’evento era stato programmato […]

Il silenzio delle margherite - Locandina. Clicca per PDF

Evento: Il silenzio delle margherite

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ZEROCONFINI ONLUS in collaborazione con il COMUNE di MILANO per la sensibilizzazione sulla violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle donne Continua la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa da Zeroconfini Onlus. Quest’anno ci occuperemo del dramma delle spose bambine e dei loro […]

Antonetta Carrabs: Ribellioni - Bookcity, locandina. Clicca per PDF

Antonetta Carrabs – una presidente “ribelle”

Aggiornamento – Guarda le foto dell’evento: BOOKCITY Teatro Franco Parenti Milano Sala treno Blu Presentazione del libro di Antonetta Carrabs RIBELLIONI NemaPress Edizioni ARTEMISIA LOMI GENTILESCHI e AURELIA JOSZ due donne che hanno aperto un alfabeto di coraggio e ribellione: performance teatrale a cura di La Sarabanda con Mara Gualandris e Pierre Villa – Regia […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Il Corriere della Sera sulla Forza curativa della poesia

La forza della salute Milano, 27 giugno 2016 — di Giuseppe Masera* Quale clinico pediatra-ematologo nel corso degli anni ho apprezzato la “forza” della poesia scritta da soggetti in situazioni di fragilità, bambini malati di leucemia o tumori e da anziani. Una forza che abbiamo visto all’opera nei piccoli pazienti del Centro leucemie della Clinica […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Il Cittadino MB: Monza, i detenuti in scena allo Sporting: è “La tempesta perfetta”

Giovedì 09 giugno 2016 – Il Cittadino MB Monza, i detenuti in scena allo Sporting: è “La tempesta perfetta” Sarà lo Sporting club di Monza a ospitare lo spettacolo “La tempesta perfetta”, una produzione Zeroconfini onlus realizzato con il laboratorio teatrale della casa circondariale di via Sanquirico. L’appuntamento è per venerdì 10 giugno. Sarà il […]

I Poeti Fuori Strada e il valore terapeutico della poesia

Le poesie sono frutto del laboratorio Poeti Fuori Strada che si tiene tutti i mercoledì, con gli anziani della residenza San Pietro di Monza. Berta, con i suoi 91 anni appena compiuti, è la più grande del gruppo. L’iniziativa è promossa da Zeroconfini Onlus e dalla Casa della Poesia di Monza. Ringrazio Francesca, Iride e […]

La Tempesta Perfetta - produzione Zeroconfini

La Tempesta Perfetta | foto dell’evento

La rappresentazione teatrale è andata in scena con successo al Teatro Binario 7 di Monza. La regista milanese Luisa Gay ha condotto un laboratorio teatrale nel carcere di Monza durato un intero anno, con incontri settimanali. La replica dello spettacolo è in programma il 10 giugno alle ore 21,15 presso lo SportingClub di Monza. Ringraziamo […]

Zeroconfini News Stampa Media Giornali Riviste Web

Rassegna stampa per Poeti Fuori Strada

Lunedì 30 maggio 2016 Video tratto dall’evento Monza, poeti fuoristrada Il progetto poeti fuoristrada rivolto agli ospiti della residenza San Pietro è diventato un libro, una mostra fotografica e un momento di condivisione particolare. –Lorenzo Pagnoni 1 giugno 2016 La poesia ci ha stregato E’ stato presentato presso la Residenza San Pietro di Monza, il […]

La tempesta perfetta, locandina

La Tempesta Perfetta

La sfida del teatro classico al carcere di Monza continua ad essere vincente. Questa volta i detenuti affrontano “La Tempesta” di Shakespeare. Un discorso sulla sete di potere, sulle malefatte che ispira, sul nobile distacco del mago Prospero che del potere può fare a meno. Sulla speranza di una nuova partenza, lontana da vendette e […]

Poeti Fuori Strada (Monza) - un progetto Zeroconfini

Poeti Fuori Strada: manifesto

E cominciò la vita; cominciò la libertà fino ad arrivare noi, il linguaggio della terra. E chiamammo roccia la roccia e il pioppo pioppo. Essendo noi la materia che si guarda. Ma siamo un osservatore dell’universo per puro incidente o l’intero universo è un’evoluzione verso un osservatore? Ernesto Cardenal, Cantico cosmico COMITATO DIRETTIVO Giuseppe Masera […]

La tempesta perfetta, locandina

Teatro nelle carceri: La tempesta perfetta

“Essere costruttori di ponti è un abito mentale, un atteggiamento etico, un percorso culturale ed educativo: dunque riguarda la coscienza di ognuno e i valori dei singoli individui…Ma è anche un’opera sociale e corale, chiede e presuppone reciprocità. Se il ponte viene costruito contemporaneamente da entrambe le estremità, l’incontro sarà più vicino e più sicuro, […]

Palazzo Reale spettaccolo VioleperEnza

Riconoscimento dal Comune di Milano

Milano, 9 aprile 2016 – Casa del Diritti La nostra presidente Antonetta Carrabs riceve il prestigioso premio dall’assessore Pierfrancesco Majorino del Comune di Milano conferito a Zeroconfini Onlus per le numerose iniziative realizzate dalla nostra associazione volte a contrastare la violenza sulle donne e la discriminazione di genere. Siamo grati alle istituzioni milanesi per questo […]

Sette anime (Catalogna, 21 marzo 2016)

Sette anime (Catalogna, 21 marzo 2016)

Questo testo dedicato alle ragazze italiane vittime dell’incidente stradale del 21 marzo in Spagna, è stato scritto da un detenuto del carcere di massima sicurezza di Opera Milano e donato, per la sua divulgazione, a Zeroconfini Onlus da Margherita Lazzati che cura il Laboratorio di scrittura creativa nell’istituto di pena milanese da oltre vent’anni. Il […]

Per la Giornata mondiale della poesia abbiamo dato voce alle donne recluse nel carcere di Sanquirico di Monza. Il grande manifesto è affisso a Monza in via Dei Mille

Il manifesto per la Giornata Mondiale della Poesia

Non possiamo giudicare una nazione in base a ciò che fa per i suoi cittadini illustri ma quello che fa per i più emarginati: i detenuti. Nelson Mandela Un grande manifesto della dimensione di sei metri per tre sarà affisso a Monza, in via Dei Mille e vi resterà per due settimane.  Vogliamo lanciare un […]

Giornata Mondiale della Poesia Manifesto

Giornata Mondiale della Poesia

Non cercate di prendere i poeti, perché vi scapperanno tra le dita. Alda Merini Cade il primo giorno di primavera, non a caso, la Giornata mondiale della Poesia, istituita dall’Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente, esattamente quattordici anni fa. La Giornata dell’Unesco attribuisce all’espressione poetica un ruolo privilegiato […]

Ernesto Cardenal Poeti Fuori Strada

Progetto Poeti Fuori Strada

Nasce in Italia il progetto Poeti Fuori Strada ispirato ai Talleres de poesia di Ernesto Cardenal. Un progetto pilota che vede coinvolte due città campione: Monza e Milano. La fase sperimentale è organizzata a Milano da Milton Fernàndez e a Monza da Antonetta Carrabs. Successivamente il programma potrà essere attuato in altre sedi su iniziativa […]

Giornata Mondiale Contro la Violenza di Genere 2015 Locandina MONZA

Il Processo nel Processo, Monza

Contributo della Presidente CPO dell’Ordine degli Avvocati di Monza dott.ssa Rita Pinzani CONVENZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA SULLA PREVENZIONE E LA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE E LA VIOLENZA DOMESTICA Vorrei, nell’ambito della lotta alla violenza sulle donne sottolineare alcuni atti positivi che lo Stato italiano ha compiuto: In particolare lo Stato italiano […]

Il Processo nel Processo Monza 25.11.15

Grande successo a Monza per la replica del Processo nel Processo allo Sporting Club

La rappresentazione di ‘Il Processo nel Processo’ di mercoledi 25 novembre allo Sporting Club di Monza è stata un successo che si conferma, dopo quello di Milano. Hanno partecipato all’iniziativa oltre 200 persone, di cui 120 avvocati del Foro monzese. L’interpretazione di Margo’ Volo nel personaggio di Franca Rame è stata commovente e di forte […]

Il Processo nel Processo Milano 13.11.15 con Dario Fo al cimitero

La rappresentazione di ‘Il Processo nel Processo” di venerdì 13 novembre nella Sala Alessi di Palazzo Marino, è stata un successo di pubblico e di consensi

Magistrali le interpretazioni delle attrici Margò Volo nel personaggio di Franca Rame e Mara Gualandris in quello di Artemisia Lomi Gentileschi. Il maestro Marco Bendoni ha danzato con Chiara Gelmetti nella prima parte il balletto di Celeste Giglio di Marco Fabritio Caroso (“Nobiltà di dame”, 1600) Una danza antica molto suggestiva e di impatto emotivo. […]