
METAMORFOSI ” …non chiamarmi amore” – Ministero dell’Interno
Cortometraggio sulla violenza di genere presentato al GAI di Milano 8 luglio 2014.
Cortometraggio sulla violenza di genere presentato al GAI di Milano 8 luglio 2014.
Giornata mondiale contro la violenza di genere 25 novembre 2015 Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. […]
Giornata mondiale contro la violenza di genere 25 novembre 2015 Ho giurato di non stare mai in silenzio, in qualunque luogo e in qualunque situazione in cui degli esseri umani siano costretti a subire sofferenze e umiliazioni. Dobbiamo sempre schierarci. La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato. […]
Nei giorni 1-2-3 marzo alle ore 21.15 presso Villa Cusani Tittoni Traversi, in collaborazione con la Compagnia ARDEN Luogo del possibile APS, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Desio e il Parco delle Culture, è andato in scena lo spettacolo teatrale VIOLEperENZA promosso da Zeroconfini Onlus. Si è registrato il tutto esaurito nelle tre serate. […]
VIOLEperENZA Sette storie di donne, sette storie di violenza Spettacolo teatrale con la Compagnia teatrale La Foresta di Arden promosso da Zeroconfini onlus e dall’Amministrazione comunale di Lissone Sabato 28 marzo alle ore 21.00 Palazzo Terragni, Lissone
COMUNICATO STAMPA L’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus presenta AMORI SBARRATI dalla Casa Circondariale Sanquirico di Monza Inaugurazione della mostra sabato 7 febbraio ore 18,00 Presso Artee20 – Merate – Piazza Pinetti 17 Fotografie di Francesca Ripamonti con Videoinstallazione “IN CELLA” di Carlo Concina – Presentazione dell’antologia Amori Sbarrati LietoColle Ediz. a cura di Antonetta Carrabs […]
PROLOGO di Ernesto Cardenal Circa due anni fa, durante un viaggio in Italia ho incontrato il Dr. Giuseppe Masera, primario di un ospedale pediatrico vicino a Milano. Il dottore mi aveva voluto incontrare per propormi un progetto che prevedeva l’insegnamento della poesia ai bambini malati di leucemia in Nicaragua. Da vari anni questo illustre medico […]
Al giorno d’oggi, il tema della medicina narrativa appare ai nostri occhi ammantato di sfavillante modernità, al fianco di tutti i prefissi determinanti l’atto terapeutico posto in rapporto con l’arte o le arti: vedansi lo stesso, omnicomprensivo termine di arte-, ma anche musico-, teatro-, danza-terapia, e potremmo dilungarci nella ricerca di termini e definizioni sempre […]
Leggi Giornata Mondiale contro la violenza di genere, Lettera del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per l’evento. Leggi la lettera struggente di Gabriella, la mamma che ha deciso di raccontare il dramma della violenza sessuale subita da parte del marito sulla sua bambina: Il mio pensiero di essere umano, di donna e soprattutto di mamma, […]
Anche quest’anno la nostra associazione celebra la Giornata Mondiale contro la violenza di genere con un’iniziativa importante che si realizza in collaborazione con il Comune di Milano. La Convenzione di Instambul il 7 aprile 2011 è stata adottata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa e aperta alla firma l’11 maggio dello stesso anno. Finora […]
Testimonianza di Matteo Iuliani, al secolo Bruce Ketta, il cabarettista che ha ideato il progetto Ti aspetto fuori Ok, ci sono… la sbornia non è ancora passata, ma forse ce la faccio a esprimere un pensiero sensato su quello che sono state queste 2 serate di “Ti aspetto fuori” a Zelig. Quando io, Salvo Spoto, […]
Pubblicato da Famiglia Cristiana
Lunedi 22 settembre Grande concerto degli Alt@moda nel carcere Sanquirico di Monza. Per la prima volta i detenuti hanno avuto modo di assistere ad un evento nel campo sportivo dell’Istituto. Grazie a tutti gli artisti che mettono a disposizione la propria arte per iniziative di solidarietà. Grazie a tutti coloro che sono vicini alla nostra […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 settembre 2014, ore 10: Piersandro Pallavicini, scrittore e professore universitario di Chimica Titolo della storia inventata […]
Il 26 e 27 settembre alle ore 21,00, presso ZELIG, viale Monza 140, Milano Due date straordinarie per un evento molto speciale che vede protagonisti sul palcoscenico i detenuti del carcere di massima sicurezza di Opera, Milano. L’iniziativa Ti aspetto fuori, promossa da Zeroconfini Onlus, è frutto di un percorso etico a tutela della dignità […]
ALT@MODA in Sanquirico MAXI CONCERTO In collaborazione con La Casa della Poesia di Monza Monza 23 giugno ore 18.00 Casa Circondariale Sanquirico di Monza Uno spettacolo unico, un medley nazional popolare di brani italiani in versione dance, un lungo viaggio attraverso le note degli autori che hanno fatto la storia della musica italiana.
ZEROCONFINI ONLUS presenta Il Delitto di Oreste Corso di Teatro classico della Casa Circondariale SanQuirico di Monza Liberamente tratto dall’Orestea di Eschilo Monza Teatro Binario 7 via Turati 8 Monza. 30 giugno ore 20,30 con: Georgeta, Yolanta, Tatiana, Vanessa, Helena, Stefania e la partecipazione degli attori della Scuola delle Arti di Monza: Marco Speziali, Greta-Eva […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie Giovedì 22 maggio 2014, ore 10: Giovanni-Gastel, scrittore La storia di VITTORIA PACE Bambini : Camilla, Nicolò, […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 10 aorile 2014, ore 10: Antonio Steffenoni, scrittore Riflessione di Antonio Steffenoni nata dopo l’incontro con i […]
Campagna di sensibilizzazione Zeroconfini Onlus sulla violenza di genere – In collaborazione con il Comune di Milano e con il patrocinio dell’ANPI La rosa spezzata a Milano 30 maggio 2014 Loggia dei Mercanti Drammaturgia e regia Luisa Gay Progetto scenico Maria Micozzi Una performance teatrale all’aperto in uno spazio severo, antico. Uno spazio di pietra […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 17 aprile 2014, ore 10: Maria Giovanna Luini, Scrittrice, comunicatore scientifico e medico La storia di Bertoldo […]
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie Martedi 8 aprile, presso la Feltrinelli di Milano (Duomo) la presentazione della seconda edizione alla presenza di […]