Progetto Parole di cuore

Parole di cuore: Daniela Rossi

Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 9 maggio 2013, ore 10: Daniela Rossi, giornalista e scrittrice Questa immagine di Milano colorata e felice […]

ScenaDentroFestival

Evento in anteprima nazionale: ScenaDentroFestival

Anteprima nazionale: presentazione del progetto ScenaDentroFestival. Alla conferenza parteciperanno lo scrittore Giulio Laurenti, il vicedirettore Antonio Turco, l’attore Elio Germano e numerosi giornalisti delle più importanti testate nazionali. Seguirà lo spettacolo teatrale BAZAR della Compagnia Stabile Assai del Carcere di Rebibbia con oltre 16 detenuti in scena.

Donne che hanno perso la guerra, foto di Francesca Ripamonti

Le donne che hanno perso la guerra

Chiostri del Liceo Classico e Musicale Zucchi, Piazza Trento e Trieste, Monza – Sabato 25 Maggio ore 17,30: Donne che hanno perso la guerra, Liberamente tratto da “Le Troiane” di Euripide. Progetto realizzato dall’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus in collaborazione con il carcere femminile di San Quirico – Monza

Maria Micozzi, 'Codici non-scritti', quadro

Spettacolo teatrale VioleperEnza a Milano

Viole per Enza vuole dare voce a donne di coraggio che, in ogni angolo del mondo, si battono o si sono battute per importanti cause. Donne capaci di cambiare il corso della storia: donne che hanno lottato per le battaglie civili, per dire no alle mafie, per dire no all’assolutismo e alla repressione dei popoli, per dire no alla violazione dei diritti umani. Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose, la loro libertà e spesso la loro stessa vita.

Ritratto mummia in encausto da Antinoopolis. Acconciatura della donna richiama ritratti di Sabina, moglie dell'imperatore Adriano. 2 ° secolo. Collezione del Louvre.

Progetto: VioleperEnza

VioleperEnza vuole dare voce a donne di coraggio che, in ogni angolo del mondo, si battono o si sono battute per importanti cause. Donne capaci di cambiare il corso della storia: donne che hanno lottato per le battaglie civili, per dire no alle mafie, per dire no all’assolutismo e alla repressione dei popoli, per dire […]

Progetto Parole di cuore

Il calendario delle letture di Parole di cuore

Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 aprile 2013, ore 10,00 Raul Montanari 18 aprile 2013 | ore 10,00 Carla Tolomeo Vigorelli e […]

Progetto Laboratorio teatrale: Le donne che hanno perso una guerra

Progetto: Laboratorio teatrale

Questo progetto, destinato alle donne che sono in carcere, considera il forte valore che l’esperienza teatrale può portare loro senza pretese terapeutiche o educative: semplicemente l’emozione e la bellezza, attraverso un percorso in cui possono mettere in luce le loro capacità espressive e di apprendimento. Le attività del progetto Laboratorio teatrale

Progetto Parole di cuore

Parole di cuore: Montanari

Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 aprile 2013, ore 10: Raul Montanari Raul Montanari ha incontrato i bambini e dopo la lettura […]

MoMo MonzaMondo: L’amore non è straniero Progetto teatrale interetnico per la regia di Luisa Gay

Progetto MoMo MonzaMondo

Un’iniziativa che intende promuovere l’interculturalità come strumento attivo di convivenza positiva e di valorizzazione e salvaguardia delle radici delle diverse realtà culturali. Vuole essere un’opportunità di integrazione e di crescita personale e comunitaria, di conoscenza e valorizzazione delle espressioni culturali, ricreative, sociali. Obiettivi: favorire l’inclusione sociale attraverso una buona integrazione scolastica fornire opportunità di vero […]

Nasce il progetto Parole di cuore

Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie

Progetto Parole di cuore

Progetto: Parole di cuore

Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie Referente del progetto Dr.ssa Lorenza Gandola, Responsabile Radioterapia Pediatrica, in collaborazione con la Sezione gioco-scuola in ospedale […]

Progetto editoriale Bombaloo, illustrazione di E. Luzzati

Progetto editoriale Bombaloo

Progetto editoriale Bombaloo: un libro di favole promosso da Zeroconfini Onlus, a cura di Antonetta Carrabs e Anna Maria Angelini Chiarvetto con illustrazioni di Adamo Calabrese. Il ricavato della vendita dei volumi andrà interamente devoluto ai bambini dell’Ematologia Pediatrica dell’ospedale Santa Corona di Finale Ligure.

Ritratto mummia in encausto da Antinoopolis. Acconciatura della donna richiama ritratti di Sabina, moglie dell'imperatore Adriano. 2 ° secolo. Collezione del Louvre.

VioleperEnza al Teatrino di Corte della Villa Reale, Monza

Viole per Enza vuole dare voce a donne di coraggio che, in ogni angolo del mondo, si battono o si sono battute per importanti cause. Donne capaci di cambiare il corso della storia: donne che hanno lottato per le battaglie civili, per dire no alle mafie, per dire no all’assolutismo e alla repressione dei popoli, per dire no alla violazione dei diritti umani. Donne che non hanno avuto paura e che hanno urlato il loro no sacrificando le cose più preziose, la loro libertà e spesso la loro stessa vita.

MoMo MonzaMondo: L’amore non è straniero Progetto teatrale interetnico per la regia di Luisa Gay

Progetto MoMo MonzaMondo

La nostra società accoglie un numero sempre crescente di stranieri che presentano un alto tasso di disagio, mancato inserimento nei circuiti socio-culturali di buon livello. In tale realtà la scuola svolge un ruolo di grande importanza nel sensibilizzare le giovani generazioni verso l’innovazione e il cambiamento attraverso un diverso approccio alla diversità. Le attività del […]

Progetto La Musica delle Parole, illustrazione di Adamo Calabrese

Progetto: La Musica delle Parole

Progetto promosso dall’Associazione Culturale Umanitaria Zeroconfini Onlus in favore dei bambini leucemici, è un’avventura dove la poesia diventa anche favola, incantesimo, in cui le cose comuni si trasformano e hanno un aspetto come fantastico. I testi poetici fanno parte del laboratorio poetico La musica delle parole curato da Antonetta Carrabs. La pubblicazione è sostenuta dalla […]

Dipinto di Miró

Progetto: Teatro nelle carceri

ll valore della vita C’è un albero dentro di me trapiantato dal sole le sue foglie oscillano come pesci di fuoco le sue foglie cantano come usignoli. Nazim Hikmet La necessità di ubbidire a valori quali il coraggio, la lealtà e perseguire la propria compiutezza in un percorso che muove alla disciplina morale, uscendo dall’oscurantismo. […]

MoMo MonzaMondo: L’amore non è straniero Progetto teatrale interetnico per la regia di Luisa Gay

Progetto teatrale interetnico MonzaMondo [MoMo]

Il CTP Centro Territoriale Permanente E.d.A promuove il progetto MoMo-MonzaMondo attraverso i laboratori di teatro: autentici luoghi di integrazione culturale dove il dialogo fra le culture diverse e la loro conoscenza reciproca diventi l’elemento principale; dove si possano incoraggiare gli studenti alla consapevolezza delle proprie soggettività e delle proprie capacità attraverso l’uso del proprio corpo, in particolare la voce; dove si favorisce l’apprendimento della lingua italiana.

Progetto Laboratorio teatrale: Le donne che hanno perso una guerra

Progetto: Laboratorio teatrale

Zeroconfini Onlus promuove un progetto laboratorio teatrale nella Casa Circondariale Sanquirico Monza: Le donne che hanno perso la guerra: memorie da una città distrutta Lo spettacolo, per la regia di Luisa Gay, sarà rappresentato il 25 maggio 2013 a Monza — Liceo Classico Zucchi Questo progetto, destinato alle donne che sono in carcere, considera il forte valore […]

Giulio Larenti, autore di "Suerte"

Teatro nelle carceri: Suerte a Rebibbia

‘Cesare deve morire’, proiezione del film di Paolo e Vittorio Taviani e successivamente ‘Suerte’: la storia di Ilan Fernandez, presentazione del libro di Giulio Laurenti.

Dipinto di Miró

Natale Zeroconfini per Opera

Natale Zeroconfini per Opera: Milano – Casa di reclusione di Opera – venerdì 21 dicembre 2012 ore 15,00: mega spettacolo di musica e Cabaret con gli ALT@MODA e i comici di Zelig e Colorado Cafè

Giulio Larenti, autore di "Suerte"

Suerte, il futuro possibile

Zeroconfini Onlus promuove la presentazione di SUERTE con l’autore Giulio Laurenti, all’interno degli Istituti di pena di Bollate, Sanquirico e Opera con l’obiettivo di promuovere quel messaggio di futuro possibile.

Ottava Festa di Fine Estate

Ottava Festa di Fine Estate

L’intento di questa festa è quello di acquisire maggior visibilità e abbattere il muro della paura e del pregiudizio che ancora purtroppo etichetta le persone con disturbi psichici.

Federico il Grande suona il flauto nel suo palazzo Sanssouci. Dipinto di Adolph Menzel (1850–52)

Progetto: Musica Dentro

La musica dentro quale momento di transizione e interazione con la società esterna. La musica dentro, funzione ponte per il recupero della speranza di reintegrazione. Un’occasione utile di consolidamento del percorso di integrazione sociale.