La musica delle parole, poesie per sostenere la ricerca

Progetto La Musica delle Parole, illustrazione di Adamo Calabrese

Progetto La Musica delle Parole, illustrazione di Adamo Calabrese

La musica delle parole: un’antologia di poesie scritte dai bambini del Reparto di Ematologia Pediatrica dell’Ospedale San Gerardo di Monza.

I testi poetici fanno parte del laboratorio poetico La musica delle parole curato da Antonetta Carrabs. La pubblicazione è sostenuta dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e da Zeroconfini Onlus.

Il ricavato della vendita del volume sarà interamente devoluto al Comitato Maria Letzia Verga, per lo studio e la cura della Leucemia del Bambino- Clinica Pediatrica Università Milano Bicocca.

Comitato Maria Letizia Verga Onlus per lo studio e la cura della Leucemia del Bambino presso la Clinica Pediatrica dell’Università di Milano Bicocca Ospedale San Gerardo, 12° piano, settore C; Casella Postale 293 – 20052 Monza; Tel 039 2333526 – fax 039 2332325; www.comitatomarialetiziaverga.it; comitato.verga@hsgerardo.org; CF 97015930155; Ematologia Pediatrica – Ospedale San Gerardo di Monza.

La musica delle parole: laboratorio poetico

I miei sogni

I miei sogni son come conchiglie della forma delle mie pastiglie abbandonate sulla riva prive di vita.
Più in là, vicino ai fossi dei granchi rossi che la gente ammira mentre li sente parlare e poi si ispira.
Son granchi parlanti!
Ancora più in là, in mezzo al mio mare ci sono gli scogli come alberi spogli.
Sono di color grigio perla sfumati d’argento e portati via dal vento.

Luca, anni 13


La magia dei quattro elementi

È appena primavera!
Percorro un sentiero nel bosco alla ricerca di un luogo di armonia e natura dove poter continuare il mio viaggio spirituale dentro e fuori di me nel più profondo di me, fino al mio interiore.
Eccolo, l’ho trovato!
È un luogo incantevole che racchiude in sé tutti gli elementi.
C’è ARIA intorno a me aria fresca, aria libera, delicata che mi avvolge col suo velo invisibile e mi dà tranquillità.
C’è ACQUA intorno a me acqua di ruscello che scorre. E’ una dolce melodia di suoni è un’antica ninna nanna dove io mi lascio cullare.
C’è TERRA intorno a me c’è terra che mi parla, c’è terra che mi nutre. Ho bisogno di lei, del suo calore.
C’è FUOCO dentro di me c’è il fuoco della mia energia che mi dà forza e potere. Vorrei avvolgere il mondo con il mio sorriso vorrei fare del Bene.

Paolo, anni 16


AXEL

Ho conosciuto il silenzio di questa stanza dove ho incontrato i miei pensieri che sono andati sempre al mio caro Axel.
Axel è un grosso pastore tedesco. Oh, se lo avessi con me lo accarezzerei!
E mentre lui si sdraia e tira su le zampe io gli direi:
“Axel portami via con te portami a Soverato, portami al mio mare tuffiamoci nelle sue acque blu come d’estate.”
E i miei ricordi vanno alle nostre corse sulla spiaggia mentre Axel mi rincorre schizzando dappertutto l’acqua del mio mare del mio mare di Soverato.

Alessandra, 13 anni


Il mio nemico Bactrim

C’era una volta una tranquilla e allegra famiglia che abitava sulle rive di un fiume in un dolce paese.
Ma un bel giorno il cucciolo di famiglia si ammalò e dovette andare in ospedale.
In questo ospedale c’erano belle suite bravi dottori, dolci infermiere e un cibo insolito e monotono.
Purtroppo arrivò sabato il giorno malefico del “Bactrim”. In vari modi l’ho provato ma sempre vomitato.
Orribile!
Dopo tanti svariati tentativi all’ultima possibilità eccola la via giusta: Nutella e Bactrim.
Una bella coppia come gusti che ne dite?
Ma finalmente, dopo tante sttimane, la terapia finì e con quella anche la brutta compagnia del Bactrim.
Sapete che fine ha fatto il Bactrim? È volato giù dalla finestra.
Che gioia!

Daniele, anni 8


Condividi Zeroconfini
Facebookmail
Pubblicato in Progetti completati, Pubblicazioni e taggato , , .