
zeroconfini Onlus Progetti e attività: Parole di Cuore


Parole di Cuore …te la racconto io la favola
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie
Referente del progetto Dr.ssa Lorenza Gandola, Responsabile Radioterapia Pediatrica, in collaborazione con la Sezione gioco-scuola in ospedale
Un ciclo di letture che parte l’11 Aprile 2013 e che si terrà ogni giovedi fino a novembre.
La nostra speranza— spiega il direttore di Satisfiction Gian Paolo Serino — è che anche in altre città gli scrittori e i giornalisti si mobilitino in iniziative analoghe. I bimbi malati ricevono molto spesso le visite di personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e della musica, ma invogliare alla lettura è un dovere per chiunque si occupi di Cultura.
La lettura diventa così, al pari del gioco, lo scopo di alleviare il tempo sospeso dei bambini perché quando ognuno di loro entra in ospedale il suo rapporto con il tempo cambia: subentrano la noia e forse anche l’angoscia. Le giornate si svuotano all’improvviso. Leggere o ascoltare una storia può aiutare i bambini a distrarli, se pur momentaneamente, dalla sofferenza. Può essere l’occasione di un incontro felice, di un’esperienza inedita.
Le letture saranno un contributo alla cura dei bambini attraverso i libri e le parole. I nostri protagonisti, come il libraio di Vollard, in La piccola Chartreuse, intento per giorni e giorni a raccontare alla piccola Eva tutte le storie della sua infanzia, facendo risuonare le parole come una piccola musica nella notte, diventeranno lettori volontari.
Il dovere di una società civile è anche quello di moltiplicare le occasioni di simili incontri, anche nelle situazioni meno augurabili, nella speranza che Parole di cuore possa essere riproposto in altre città, in altri ospedali, per altri bambini.
Ringraziamo:
Gian Paolo Serino, Satisfiction
Patrizia Zerbi Monti, Carthusia Edizioni (visita il sito)
Attività per il progetto

Parole di cuore: Piersandro Pallavicini
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 settembre 2014, ore 10: Piersandro Pallavicini, scrittore e professore universitario di Chimica Titolo della storia inventata […]

Parole di cuore: Giovanni Castel
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie Giovedì 22 maggio 2014, ore 10: Giovanni-Gastel, scrittore La storia di VITTORIA PACE Bambini : Camilla, Nicolò, […]

Parole di cuore: riflessione di Antonio Steffenoni
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 10 aorile 2014, ore 10: Antonio Steffenoni, scrittore Riflessione di Antonio Steffenoni nata dopo l’incontro con i […]

Parole di cuore: Maria Giovanna Luini
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 17 aprile 2014, ore 10: Maria Giovanna Luini, Scrittrice, comunicatore scientifico e medico La storia di Bertoldo […]

La presentazione di Parole di cuore 2014 alla Libreria Feltrinelli di Milano
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie Martedi 8 aprile, presso la Feltrinelli di Milano (Duomo) la presentazione della seconda edizione alla presenza di […]

Parole di cuore: Antonio Steffenoni e Barbara D’Urso
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 10 aprile 2014, ore 10: Antonio Steffenoni e Barbara D’Urso
Riparte Parole di Cuore: 2014
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie Giovedì 10 aprile 2014 parte la II edizione di Parole di Cuore Istituto dei tumori di Milano […]

Parole di cuore: Gianni Biondillo
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 7 novembre 2013, ore 10: Gianni Biondillo, scrittore e architetto Gianni Biondillo racconta ai bambini Il coraggio […]

Parole di cuore: Isabella Mattazzi
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 24 ottobre 2013, ore 10: Isabella Mattazzi, francesista e critica letteraria Te la racconto io la favola […]

Parole di cuore: Filippo Tuena
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie Giovedi 17 ottobre 2013: incontro con Filippo Tuena Storie narrate: Un mondo di favolose fiabe e Le […]

Parole di cuore: Francesco Borgonovo
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 27 giugno 2013, ore 10: Francesco Borgonovo, giornalista Francesco Borgonovo racconta ai bambini la storia di Ulisse […]

Parole di cuore: Davide Steccanella
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 19 GIUGNO 2013, ore 10: Davide Steccanella, avvocato Alla fine Davide mi ha dato anche l’ippopotamo Come […]

Parole di cuore: Aldo Nove
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 6 giugno 2013, ore 10: Aldo Nove, poeta scrittore Il cuore di don Chisciotte — Cartorime

Noi scrittori, lettori di favole – Corriere della Sera 31.05.2013
Corriere della Sera 31.05.2013: Noi scrittori, lettori favole. Articolo per Parole di cuore. Oggi sul Corriere della Sera l’iniziativa “Parole di Cuore” Satisfiction e ZeroConfini onlus: per tutto il 2013, ogni giovedì, gli scrittori diventano “lettori volontari” per i bimbi ricoverati all’Istituto dei Tumori di Milano. Nel 2014 continueremo a Milano e in altre città: perché le parole non hanno confini

Parole di cuore: Alessandro Gnocchi
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 23 maggio 2013, ore 10: Alessandro Gnocchi, capo cultura Il Giornale C’era lassù al castello — La […]

Parole di cuore: Daniela Rossi
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 9 maggio 2013, ore 10: Daniela Rossi, giornalista e scrittrice Questa immagine di Milano colorata e felice […]

Parole di cuore: Carla Tolomei e Selvaggia Lucarelli
Carla Tolomei e Selvaggia Lucarelli hanno incontrato i bambini con la narrazione di favole tratte da Bada Bum e Un tuffo al cuore. I bambini hanno inventato due filastrocche: Il gatto zebrato e la Gallomba

Il calendario delle letture di Parole di cuore
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 aprile 2013, ore 10,00 Raul Montanari 18 aprile 2013 | ore 10,00 Carla Tolomeo Vigorelli e […]

E la favola te la racconta lo scrittore – Corriere della Sera 11.04.13
All’istituto dei tumori parte ‘Parole di cuore’, reading d’autore per i piccoli pazienti: e la favola te la racconta lo scrittore

Parole di cuore: Montanari
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie 11 aprile 2013, ore 10: Raul Montanari Raul Montanari ha incontrato i bambini e dopo la lettura […]

Nasce il progetto Parole di cuore
Parole di cuore si realizza attraverso un ciclo di incontri presso l’ambulatorio pediatrico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano dove alcuni scrittori e giornalisti incontreranno i bambini con i quali leggeranno e inventeranno nuove storie

Scrittori si improvvisano cantastorie per i bambini malati di tumore – SuperAbile 10.04.13
ZOOM SCRITTORI SI IMPROVVISANO CANTASTORIE PER I BAMBINI MALATI DI TUMORE Il ciclo di letture Parole di cuore proporrà un incontro ogni giovedì per i piccoli pazienti in attesa delle sedute di radio e chemioterapia all’Istituto dei tumori di Milano. Aderiscono tra gli altri Selvaggia Lucarelli e Aldo Nove Milano – Per combattere la noia […]

Scrittori si improvvisano cantastorie per i bambini malati di tumore – Redattore Sociale 09.04.13
Scrittori si improvvisano cantastorie per i bambini malati di tumore Il ciclo di letture “Parole di cuore” proporrà un incontro ogni giovedì per i piccoli pazienti in attesa delle sedute di radio e chemioterapia all’Istituto dei tumori di Milano. Aderiscono tra gli altri Selvaggia Lucarelli e Aldo Nove

Parole di cuore – Terre di Mezzo 09.04.13
Parole di cuore Un progetto a costo zero per ingannare l’attesa di cure dei bambini dell’Istituto dei tumori di Milano. Giornalisti e scrittori si trasformano in cantastorie, ogni giovedì dall’11 aprile, fino a dicembre. Per combattere la noia del tempo sospeso in ospedale, ai bimbi malati di tumore arrivano Parole di cuore. Scrittori e giornalisti […]

Anche la lettura per aiutare i bambini ricoverati all’Istituto dei Tumori – Italia Online Libero 25.03.13
CULTURE Anche la lettura per aiutare i bambini ricoverati all’Istituto dei Tumori L’INIZIATIVA A MILANO Lunedì, 25 marzo 2013 – 11:33:00 Al via giovedì 11 aprile 2013 parte il progetto “Parole di Cuore”, realizzata da Zeroconfini Onlus e dalla rivista letteraria Satisfiction in collaborazione con la Scuola in ospedale dell’Istituto dei tumori di Milano. In […]
Condividi Zeroconfini